News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News - Notizie su ECM e professioni sanitarie

News dall mondo dell'ECM

Differenze strutturali nel cervello degli smartphone users

La tecnologia e il suo impatto nelle funzioni cognitive e strutturali del cervello dei giovani Gli smartphones sono entrati ormai a far parte della nostra quotidianità ma regolare il loro utilizzo soprattutto tra i più giovani sta diventando un serio problema di salute mentale. Non sono molti gli studi sulla neurobiologia alla base della dipendenza da piattaforme social anche se la comunità scientifica ha individuato delle anomalie in determinate aree cerebrali.   Quando i social network creano dipendenza La possibilità di essere costantemente connessi ...

Data: 06/04/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Differenze strutturali nel cervello degli smartphone users

L'AI può determinare quale tipologia di pazienti con infezione da HIV-HCV occorre trattare con antivirali

Le nuove tecnologie aiutano a stabilire le priorità di trattamento nei casi di epatite C e HIV Ad oggi é possibile individuare dei criteri per stabilire con quale priorità iniziare i trattamenti nei pazienti con infezione da virus dell’epatite C-HCV? Uno studio ha utilizzato le recenti tecniche di reti neurali per identificare i fattori di rischio nei pazienti che presentavano sia infezione HCV che la comorbidità con HIV. Le novità nel trattamento dell’epatite C L'infezione da virus dell’epatite C cronica (HCV) é una ...

Data: 03/04/2020
Tempo di lettura: 8 minuti
L'AI può determinare quale tipologia di pazienti con infezione da HIV-HCV occorre trattare con antivirali

Il collegamento tra depressione materna e la dermatite atopica nei bambini

Lo sviluppo di malattie neonatali é correlato alle condizioni psicologiche della madre La dermatite atopica é una condizione antinfiammatoria che si sviluppa sin dai primi di anni di vita. Studi recenti condotti nella Northwestern University hanno dimostrato la possibilità di una correlazione tra lo sviluppo della malattia e le condizioni psicologiche materne nel periodo prenatale.   La dermatite atopica neonatale é correlata alla condizioni psicologiche materne? La dermatite atopica (AD) é una delle principali cause di sofferenze e anemia nei paesi sviluppati (1) caratterizzata ...

Data: 01/04/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Il collegamento tra depressione materna e la dermatite atopica nei bambini

La giusta combinazione di farmaci antitumorali a tempo record: ora é possibile grazie ad un nuovissimo chip

La somministrazione farmacologica tramite chip può migliorare la terapia contro il cancro al cervello Il glioblastoma (GMB) é il tumore cerebrale maligno più comune. La sua incidenza e la sua resistenza alle tradizionali terapie ha portato la comunità scientifica a ricercare nuovi trattamenti. Il team di ricerca dell’Università di Houston ha prodotto un chip per la somministrazione di farmaci simultanei per generare una condizione ottimale di farmaci chemioterapici.   La combinazione di farmaci chemioterapici può essere una soluzione per il tumore al cervello Il ...

Data: 27/03/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
La giusta combinazione di farmaci antitumorali a tempo record: ora é possibile grazie ad un nuovissimo chip

Norme sociali ed e-mozioni nell’uso dei social media tra gli adolescenti

Come la tecnologia influenzi il mondo emotivo delle nuove generazioni L’utilizzo sempre più massiccio ed invasivo dei social media ha destato particolare attenzione nel mondo scientifico. Network e piattaforme di messaggistica sono diventate negli anni gli strumenti preferiti dalle nuove generazioni per costruire e mantenere relazioni sia online che offline. Ma in che modo i social influenzano il benessere emotivo dei millennials? Essere sempre online é il trend del secolo La rapida evoluzione dei social media negli ultimi decenni li ha resi lo ...

Data: 25/03/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Norme sociali ed e-mozioni nell’uso dei social media tra gli adolescenti

Gli esami del sangue possono prevedere la fine del periodo mestruale

L'utilizzo di biomarcatori specifici può prevedere l'inizio della menopausa La menopausa rappresenta un momento cruciale nella vita riproduttiva delle donne. Tra i fattori predittivi fisiologici gli studiosi si sono focalizzati sull’analisi dei campioni di sangue per comprendere la funzione dell’ormone Anti-Muller come marcatore della menopausa. La menopausa può essere prevista? La comparsa della menopausa si verifica ad un’età media di circa 51 anni sebbene vari tra i 40 e i 60 anni (te Velde et al., 2002). Gli eventi riproduttivi sono dettati dal ...

Data: 23/03/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Gli esami del sangue possono prevedere la fine del periodo mestruale

Il ruolo della dopamina nell’obesità

Il sistema dopaminergico svolge un ruolo cruciale nelle patologie alimentari L’ampia disponibilità di cibo aumenta l’incidenza di obesità in tutto il mondo. Per prevenire l’insorgenza di patologie legate all’eccessiva nutrizione gli studiosi si sono focalizzati sui meccanismi neuronali. Partendo dal funzionamento di sistemi come quello dopaminergico sono riusciti a comprendere la correlazione tra ritmo metabolico e comportamento alimentare. L’obesità ed il rischio per la salute L’alta comorbidità dell’obesità con malattie come il diabete, i disturbi cardiovascolari e metabolici la rendono una delle patologie ...

Data: 20/03/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Il ruolo della dopamina nell’obesità

Il nuovo componente scoperto nel sangue

I mitocondri come importanti biomarcatori nella diagnosi delle malattie I mitocondri sono il centro della respirazione cellulare e svolgono un ruolo importante nel metabolismo energetico. La loro funzione nella comunicazione intercellulare e la presenza di un proprio genoma li rende un ricco magazzino di informazioni per l’individuazione e la prevenzione di diverse patologie come il cancro. Il ruolo fondamentale dei mitocondri I mitocondri sono considerati fonti energetiche della cellula grazie alla loro funzione nel metabolismo e nella segnalazione cellulare. La loro presenza negli ...

Data: 18/03/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Il nuovo componente scoperto nel sangue

Il contatto pelle a pelle non migliora l’interazione tra madre e neonato pretermine

Il contatto continuo pelle a pelle non porta ad una migliore interazione madre-bambino Ogni anno circa 15 milioni di bambini nascono pretermine. La loro condizione necessita cure intensive che li tengono separati dai loro genitori con conseguenze significative sulla relazione adulto-neonato. Uno studio dell’università di Linköping in Svezia ha svelato come il contatto pelle a pelle non sempre é un fattore predittivo per un buon attaccamento. La skin-to-skin-care o Kangaroo Care nei neonati pretermine Il passaggio dalla vita fetale alla nascita rappresenta uno ...

Data: 16/03/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Il contatto pelle a pelle non migliora l’interazione tra madre e neonato pretermine

Esiste una correlazione tra fame e prestazioni migliori

La fame aumenta la motivazione a raggiungere un obiettivo a lungo termine Prendere la giusta decisione é un processo che richiede tempo, impegno ed energie cognitive. Le emozioni e gli stati viscerali influiscono in gran parte nelle capacità di autocontrollo e di concentrazione. Non sempre però il loro effetto é negativo come dimostrano gli studi dell’Università di Utrecht, Paesi Bassi. Gli stati viscerali influenzano il risultato delle performances cognitive Nella vita quotidiana le persone si ritrovano spesso a dover decidere se scegliere un ...

Data: 13/03/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Esiste una correlazione tra fame e prestazioni migliori