Guida completa all'ebook

Guida completa all'ebook

I libri in formato digitale

Ospedale - Rimborso corsi ECM per dipendenti pubblici

Introduzione

Nell'era digitale, gli ebook stanno rivoluzionando il modo in cui leggiamo e accediamo alle informazioni. Un ebook, o libro elettronico, è una versione digitale di un libro stampato, accessibile tramite dispositivi elettronici come computer, smartphone, tablet ed ebook reader.

Questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni necessarie per comprendere e sfruttare al meglio gli ebook, evidenziando le loro funzionalità e i vantaggi rispetto ai libri tradizionali, anche ai fini della formazione ECM.


Cos'è un ebook?

Un ebook è un libro in formato digitale che può essere letto su vari dispositivi elettronici. A differenza dei libri stampati, gli ebook offrono funzionalità interattive che migliorano l'esperienza di lettura. La portabilità è uno dei principali vantaggi: puoi portare con te un'intera biblioteca ovunque tu vada.

Gli ebook sono immediatamente accessibili dopo l'acquisto o il download, senza tempi di attesa.

La personalizzazione della lettura è un altro aspetto fondamentale, permettendo di regolare dimensioni del testo, font e luminosità secondo le proprie preferenze. Inoltre, gli ebook offrono strumenti come note, evidenziazioni e dizionari integrati che arricchiscono l'interazione con il testo.

Queste caratteristiche ne fanno uno strumento privilegiato anche per la lettura/studio, come accade con gli ebook accreditati ECM di ebookecm.it.


Vantaggi degli ebook

Gli ebook presentano numerosi vantaggi rispetto ai libri tradizionali. La ricerca rapida di parole o frasi all'interno del testo è semplice e immediata, facilitando lo studio e la consultazione.

Puoi evidenziare passaggi importanti e prendere appunti direttamente sul testo. Le note poi sono ricercabili, rendendo l'ebook uno strumento ideale per studenti e professionisti.

Grazie ai dizionari integrati e alle funzioni di traduzione, è possibile consultare il significato di parole sconosciute o tradurre termini in altre lingue con un semplice tocco.

La personalizzazione della lettura, come l'adattamento delle dimensioni del testo e la scelta tra modalità giorno, notte o seppia, migliora il comfort visivo e riduce l'affaticamento degli occhi.

Infine, la sincronizzazione tra dispositivi ti permette di continuare la lettura su smartphone, tablet o computer senza perdere il segno, avendo accesso ai tuoi ebook e appunti ovunque tu sia.


Dispositivi per la Lettura di ebook

Esistono diversi dispositivi su cui è possibile leggere gli ebook, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi.

ebook Reader (eReader)

Gli eReader sono dispositivi dedicati alla lettura di ebook, dotati di schermi e-ink che imitano l'aspetto della carta stampata e riducono l'affaticamento visivo. Offrono una lunga durata della batteria, ottima leggibilità alla luce diretta del sole e sono leggeri e portatili.

Tablet e Smartphone

I tablet e gli smartphone offrono versatilità, permettendo non solo la lettura ma anche la navigazione su internet e l'utilizzo di varie app. Installando applicazioni come Kindle, Kobo o Google Play Libri, puoi accedere ai tuoi ebook preferiti e sfruttare le funzionalità offerte da queste piattaforme.

Computer

La lettura su computer è ideale per testi accademici o professionali, grazie allo schermo più grande. Software dedicati come Calibre o Adobe Digital Editions offrono funzionalità avanzate per la gestione degli ebook, facilitando l'organizzazione e la lettura dei tuoi libri digitali.


Accessibilità degli ebook

Gli ebook offrono soluzioni per lettori con esigenze speciali. Le funzioni di text-to-speech permettono di ascoltare il testo attraverso la lettura vocale.

Esistono font speciali per facilitare la lettura a persone dislessiche, e opzioni di visualizzazione ad alto contrasto per ipovedenti.

Queste caratteristiche rendono gli ebook accessibili a un pubblico più ampio, compresi quelli per la formazione ECM erogati da ebookecm.it.

Da questo punto di vista ebookecm.it da sempre è attento alle necessità degli utenti ipovedenti. Il nostro sito è conforme alle linee guida WCAG 2 AA (doppia A). Tuttavia, qualora qualcosa non funzionasse come dovrebbe, ti saremmo grati di segnalarcelo.

Riepilogando: gli ebook offrono soluzioni per lettori con esigenze speciali:

  • Text-to-Speech: Funzioni di lettura vocale per ascoltare il testo.
  • Font per Dislessia: Font speciali per facilitare la lettura a persone dislessiche.
  • Alto Contrasto: Opzioni di visualizzazione per ipovedenti.

App Gratuite per la Lettura di ebook

Per leggere ebook su diversi dispositivi, puoi scegliere tra diverse app gratuite e affidabili. Ecco le più diffuse e facili da usare:

Per Android (smartphone e tablet)

  • Google Play Libri
    Google Play Libri  —  integrato con il tuo account Google, supporta EPUB e PDF.
  • Aquile
    Aquile  —  applicazione per la lettura di eBook potente e altamente personalizzabile. Per Android e Windows.
  • Media365
    Media365 Book Reader  —  app leggera ed efficiente, tra le migliori per Android, con funzionalità di text-to-speech integrate
  • Amazon Kindle
    Amazon Kindle  —  sincronizza la lettura con i tuoi dispositivi Kindle e offre dizionari integrati.
  • Kobo Books
    Kobo Books  —  ottimo per chi ha un eReader Kobo, supporta annotazioni e segnalibri.

Per iOS (iPhone e iPad)

  • Apple Libri
    Apple Libri  —  app ufficiale Apple, integrata con iCloud e molto intuitiva.
  • Amazon Kindle
    Amazon Kindle  —  sincronizzazione multi-device e accesso allo store Amazon.
  • Yomu Ebook Reader
    Yomu Ebook Reader  —  lettore elegante con interfaccia minimal e supporto EPUB.
  • Kobo Books
    Kobo Books  —  ideale per chi ha un account Kobo e vuole leggere ovunque.
  • FBReader
    FBReader  —  supporta EPUB, MOBI e altri formati, con ampie opzioni di personalizzazione.

Per Windows

  • Aquile
    Aquile  —  applicazione per la lettura di eBook potente e altamente personalizzabile.
  • Freda
    Freda  —  lettore gratuito che supporta EPUB, MOBI e PDF.
  • Amazon Kindle per PC
    Amazon Kindle  —  sincronizza con Kindle Cloud e libreria Amazon.
  • Adobe Digital Editions
    Adobe Digital Editions  —  indispensabile per ebook protetti da DRM Adobe.
  • Calibre
    Calibre  —  non solo lettore, ma anche gestore di libreria e convertitore di formati.

Per Mac

  • Apple Libri
    Apple Libri  —  app ufficiale per macOS, integrata con iCloud.
  • PocketBook Reader
    PocketBook Reader  —  supporta EPUB, PDF e sincronizzazione cloud.
  • Yomu Ebook Reader
    Yomu Ebook Reader  —  lettore elegante con interfaccia minimal e supporto EPUB.
  • Amazon Kindle per Mac
    Amazon Kindle  —  sincronizzato con libreria Amazon e device Kindle.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Ho bisogno di un ebook reader per leggere gli ebook?

No, non necessariamente. Gli ebook possono essere letti su vari dispositivi, tra cui smartphone, tablet e computer, utilizzando le app appropriate. Se sei interessato ad un ebook reader, potrebbe interessarti la nostra guida agli ebook reader per lo studio.

2. Posso condividere i miei ebook con altri?

Dipende dalle politiche del venditore e dai diritti d'autore. Su ebookecm.it gli ebook editi da ebookecm si possono condividere liberamente con altre persone. Gli ebook editi da altri editori solitamente no. Leggi nel colophon del singolo libro la licenza e le indicazioni in tal senso.

3. Gli ebook ECM costano più dei libri stampati?

Spesso sì, ma quello che fa aumentare il prezzo è l'accreditamento ECM. In proporzione costano meno dei corsi ECM accreditati per lo stesso numero di crediti.

4. Posso leggere gli ebook senza una connessione internet?

Certamente sì, una volta scaricato l'ebook sul tuo dispositivo, puoi leggerlo offline.

5. Gli ebook scadono o vengono rimossi dal mio dispositivo?

Gli ebook acquistati rimangono tuoi a meno che non siano soggetti a una licenza temporanea, come nel caso del prestito da biblioteche digitali. Gli ebook di ebookecm.it invece restano tuoi per sempre, anche terminato il periodo di validità per l'accreditamento ECM.

6. Quali sono le migliori app per leggere ebook su Android?

Le app più popolari per Android includono Google Play Libri, Aquile Reader, Amazon Kindle, Kobo Books e Media 365. Tutte sono gratuite e permettono di leggere ebook in formato EPUB o PDF con funzioni come evidenziazioni e note.

7. Quali app gratuite posso usare per leggere ebook su iPhone e iPad?

Su iOS puoi utilizzare Apple Libri, Yomu, Amazon Kindle, Kobo Books e FBReader. Queste applicazioni consentono di personalizzare la lettura e sincronizzare i progressi tra diversi dispositivi.

8. Esistono app per leggere ebook su PC Windows?

Sì, su Windows sono disponibili Aquile, Freda, Amazon Kindle, Adobe Digital Editions e Calibre. Oltre alla lettura, alcune app permettono anche di gestire e convertire la libreria digitale.

9. Quali sono le migliori app per leggere ebook su Mac?

Gli utenti Mac possono utilizzare Apple Libri, PocketBook Reader, Yomu e Amazon Kindle. Queste app offrono sincronizzazione cloud e compatibilità con i principali formati ebook.

ebook gratuito
ebook gratuito
+5 crediti ECM

Prova gratuitamente il servizio ed ottieni 5 crediti ECM

Crea il tuo account personale per ricevere un ebook gratuito valido per 5 crediti ECM. Non perdere questa occasione!

1 di 3