News su «Ricerca, scienza & attualità sanitaria»

News su «Ricerca, scienza & attualità sanitaria»

Selezione di studi, ricerche e notizie su salute e medicina: evidenze, trend e casi che orientano la pratica clinica e le politiche sanitarie.

Corso ECM: l’obesità come patologia cronica in una guida pratica e narrativa di Cristina Parrino

In questo articolo si parla di... Questo eBook evidenzia l'obesità come condizione complessa e multifattoriale, invitando i professionisti sanitari, attraverso il linguaggio "people-first", a superare lo stigma e a costruire percorsi terapeutici efficaci e rispettosi. La guida propone strategie terapeutiche personalizzate, dalla dietetica alla chirurgia, e offre strumenti pratici come protocolli dietetici e linee guida per l'integrazione nutrizionale, migliorando i risultati clinici e la qualità della vita. Coniugando evidenze scientifiche e storie di vita, il testo spinge i professionisti a promuovere cambiamenti significativi ...

Data: 15/11/2024
Tempo di lettura: 6 minuti
Corso ECM: l’obesità come patologia cronica in una guida pratica e narrativa di Cristina Parrino

Il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL), un eBook di Bruna Molteni, Gloria Airaghi e Daniela Sarti, con accredito ECM FAD

Un testo che affronta il problema del linguaggio in età evolutiva in chiave sinergica, per una collaborazione attiva tra professionisti, genitori e insegnanti Il ritardo del linguaggio rappresenta uno dei motivi più frequenti di consultazione neuropsichiatrica nell'età evolutiva. È un fenomeno che, nonostante la sua diffusione, è spesso trascurato, o peggio, minimizzato, con molte famiglie che esitano nel rivolgersi a uno specialista. Tale sottovalutazione del problema può avere conseguenze significative sullo sviluppo psicoaffettivo e relazionale del bambino, influenzando negativamente la qualità della ...

Data: 13/08/2024
Tempo di lettura: 6 minuti
Il Disturbo Primario del Linguaggio (DPL), un eBook di Bruna Molteni,  Gloria Airaghi e Daniela Sarti, con accredito ECM FAD

Corso ECM: burnout e dipendenza da lavoro nelle professioni sanitarie, un eBook di Laura Tronci

Comprendere e affrontare il workaholism e il burnout per promuovere il benessere psicofisico degli operatori sanitari La dipendenza da lavoro spinge gli individui a dedicare troppo tempo ed energia al lavoro, spesso a scapito della salute e delle relazioni personali. Alimentato da una società che valorizza la produttività e il successo economico, il workaholism è un problema crescente. L'eBook "Burnout e dipendenza da lavoro nelle professioni sanitarie" di Laura Tronci esplora in profondità questo fenomeno. L'autrice è laureata in Psicologia dei Processi Socio-lavorativi ...

Data: 05/07/2024
Tempo di lettura: 6 minuti
Corso ECM: burnout e dipendenza da lavoro nelle professioni sanitarie, un eBook di Laura Tronci

Accreditamento ECM: la questione della longevità nella ricerca medica nella raccolta curata da Sara Fadda

Un'analisi dettagliata dei fattori che influenzano l'invecchiamento e la durata della vita umana e delle ultime scoperte scientifiche sul processo di invecchiamento L'incremento dell'aspettativa di vita, un fenomeno che ha caratterizzato gran parte del XX secolo, ha posto nuove sfide al sistema sanitario e ha sollecitato una riflessione profonda sui meccanismi che determinano il processo di invecchiamento. Peraltro, la questione della longevità umana ha da sempre affascinato studiosi e professionisti sanitari, generando un vasto campo di ricerca volto a indagare i ...

Data: 14/06/2024
Tempo di lettura: 8 minuti
Accreditamento ECM: la questione della longevità nella ricerca medica nella raccolta curata da Sara Fadda

Conseguimento crediti ECM: la raccolta di studi sull'antibiotico-resistenza curata da Maria Laura Ferrando

Una selezione di alcune delle più moderne ricerche sulla lotta ai patogeni resistenti alle terapie farmacologiche L'antibiotico-resistenza rappresenta una delle minacce più gravi per la salute pubblica al livello globale. Definita dalla comunità scientifica come la “pandemia nascosta”, questa problematica provoca centinaia di migliaia di morti ogni anno, nonostante riceva una limitata attenzione mediatica. Il libro "Antibioticoresistenza", curato da Maria Laura Ferrando, offre una panoramica approfondita e rigorosa su questo fenomeno attraverso una rassegna di ricerche scientifiche selezionate nel panorama internazionale delle ...

Data: 07/06/2024
Tempo di lettura: 9 minuti
Conseguimento crediti ECM: la raccolta di studi sull'antibiotico-resistenza curata da Maria Laura Ferrando

La compromissione delle capacità cognitive data dall’isolamento sociale durante il lockdown

1. Introduzione Le restrizioni da COVID-19 variano da Paese a Paese e variano nel tempo all’interno dei Paesi. In Scozia, le regole più rigide permettevano di uscire di casa solo per lavori socialmente essenziali, per fare la spesa e per fare esercizio da soli una volta al giorno (o esercizio con i membri della propria famiglia). Entrare in un’altra casa era permesso solo in caso di emergenza. Inoltre, a circa 1 adulto su 20 è stato richiesto di “proteggersi” a causa ...

Data: 06/10/2022
Tempo di lettura: 19 minuti
La compromissione delle capacità cognitive data dall’isolamento sociale durante il lockdown

Sicurezza & vaccini: falsi miti e disinformazione

L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la reticenza verso il vaccino come una delle dieci principali minacce per la salute globale nel 2019. Le ragioni per cui le persone scelgono di non vaccinarsi sono complesse, ma una delle principali sembra essere la sfiducia nella sicurezza del vaccino, dovuta alla preoccupazione per gli effetti collaterali. Gli operatori sanitari, specialmente quelli locali, rimangono coloro che più influenzano le decisioni sui vaccini. È importante, quindi, che siano sostenuti da un facile accesso a informazioni ...

Data: 13/01/2021
Tempo di lettura: 33 minuti
Sicurezza & vaccini: falsi miti e disinformazione

Dipendenza dagli smartphone o depressione? Ecco quale arriva prima

Gli smartphone users sono più a rischio di sviluppare depressione e dipendenza L’introduzione dell’iPhone nei mercati globali ha segnato un cambiamento nel settore della telefonia mobile. La connessione continua e mondiale é diventata anche un modo per creare reti sociali. Gli studi però hanno dimostrato come l’utilizzo degli smartphone possa essere un fattore di rischio per sviluppare disturbi dell’umore e comportamentali nei giovani.   I progressi tecnologici ci hanno reso davvero più connessi? A partire dal 2007 il mercato globale della telefonia mobile ha ...

Data: 27/04/2020
Tempo di lettura: 7 minuti
Dipendenza dagli smartphone o depressione? Ecco quale arriva prima

Cura della depressione persistente: una nuova cura efficace é online

Un nuovo approccio terapeutico per la depressione é sbarcato sul Web La diffusione e la pervasività della depressione nella popolazione mondiale a portato gli studiosi a identificare nuovi approcci terapeutici in grado di ridurre i sintomi più gravi. Grazie alle nuove metodologie del Web e agli effetti benefici della meditazione i pazienti potranno essere seguiti con più efficacia. La depressione é una dei disturbi più diffusi al mondo La depressione é la seconda causa principale di disabilità nella popolazione mondiale a causa della ...

Data: 24/04/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Cura della depressione persistente: una nuova cura efficace é online

Nuove strategie per aiutare i bambini ad elaborare le emozioni negative

Quando la natura aiuta i bambini a ritrovare il loro benessere psicologico La psicologia si è da sempre interessata delle emozioni infantili come strumento di conoscenza e apprendimento del mondo esterno. Per approfondire le strategie educative uno studio condotto in Cile ha scoperto come l’attività all’aperto aiuti a regolare le emozioni nei bambini. In ogni cultura le emozioni hanno significati e valori diversi Le credenze (beliefs) sono meccanismi automatici che guidano il processo decisionale e la valutazione degli eventi nel mondo esterno (Goodenough, ...

Data: 22/04/2020
Tempo di lettura: 6 minuti
Nuove strategie per aiutare i bambini ad elaborare le emozioni negative