Catalogo per professione
Catalogo per professione
News su «Normativa ECM, scadenze & sanzioni»
Aggiornamenti su obblighi, scadenze e regole ECM: proroghe, sanzioni, CoGeAPS, assicurazione professionale e adempimenti per i sanitari.
SANZIONI ECM: COSA ACCADE DA GENNAIO 2020
Il sistema dell'ECM o Educazione Continua in Medcina, basato appunto sui crediti ECM, è nato nel 2002 in via sperimentale, evolvendosi nel tempo ed arrivando a definire standard ormai consolidati circa l’accreditamento delle attività, gli obiettivi formativi nazionali, il numero di crediti da acquisire, il dossier formativo personale e le differenti modalità di apprendimento a disposizione dei professionisti sanitari. A Novembre 2018 la CCEPS Commissione Centraleper gli Esercenti le Professioni istituita presso il Ministero della Salute, proprio in merito alla formazione ecm, ...
Come recuperare fino a 150 crediti ECM nel triennio 2017-2019
Aggiornamento anno 2020: come recuperare i crediti dei trienni precedenti grazie alla a nuova proroga. Vai all'articolo. Non hai acquisito tutti gli ECM nel triennio scorso? Ora puoi recuperare fino a 150 crediti ECM nel triennio 2017-2019. Importanti novità per quanto riguarda il recupero del debito formativo ECM pregresso per tutti i Professionisti della Salute. Con la seduta del 27/09/2018, la CNFC Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha autorizzato il recupero fino a 150 crediti ECM non acquisiti nel triennio 2014-2015-2016 ...
In ritardo con i crediti ECM: c'è tempo fino a dicembre per recuperare.
Cosa accade quando viene infranto l'obbligo di formazione ECM? Prima di tutto, tranquilli: nessuno butterà a terra la porta della vostra casa e metterà a soqquadro il vostro appartamento se nel triennio appena terminato non avete portato a casa tutti i 150 crediti ECM necessari per essere al pari con l'obbligo dell'Educazione Continua in Medicina. Per venire incontro agli obblighi del personale sanitario, infatti, la Commissione Nazionale ha comunicato in via ufficiale che chi si trova in ritardo con il conseguimento ...
A cosa va incontro chi non assolve l'obbligo ECM?
Cosa succede senza i crediti ECM? Quello delle sanzioni da applicare a chi non acquisisce i crediti necessari attraverso corsi ECM è un discorso che tiene banco da molto tempo. Già il governo Monti aveva stabilito che tutti gli Ordini interessati avrebbero dovuto fissare e quindi applicare severamente delle punizioni ai danni del personale sanitario senza i crediti Ecm necessari per assolvere l'obbligo formativo. E se fin da allora ci si è limitati a parlare delle possibili conseguenze, dall'agosto del 2016 ...
Completamento dell'obbligo formativo ECM 2014-2016: è possibile recuperare sino a 75 crediti per tutto il 2017
L'Agenas ha diffuso la delibera della Commissione Nazionale ECM approvata il 13/12/2016, con la quale viene consentito a tutti i Professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31/12/2017. Tale recupero potrà arrivare sino al 50% del proprio obbligo formativo (ndr massimo 75 crediti), al netto di eventuali esoneri, esenzioni ed altre riduzioni. Ad esempio, un Professionista sanitario al quale manchino un certo numero di crediti ECM rispetto ai 150 obbligatori per ...
Le nuove regole per il triennio ECM 2017-2019 : premialità, flessibilità, autoformazione
Oggi c’è stato un importante convegno ECM a Roma: noi c’eravamo e ve lo raccontiamo. Dopo due anni di assenza del Forum ECM organizzato da Agenas, il Convegno di oggi "Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra presente e futuro", organizzato dal Cogeaps a Roma, è stata un'importante occasione per condividere il dati sul triennio ECM 2014-2016 e tracciare lo scenario del triennio ECM 2017-2019. Dal 2014 al 2016, mentre la formazione residenziale è rimasta sostanzialmente stabile, la formazione a distanza ...
ECM - Si chiude il primo anno del triennio 2014-2016 per l'Educazione Continua in Medicina: facciamo il punto
Con il 2014 si chiude il primo anno del triennio 2014-2016 per l'Educazione Continua in Medicina. Cresce la cultura dell’aggiornamento ECM tra i professionisti sanitari italiani: il 25% è in pari con il debito formativo ECM (minimo 25 e massimo 75 crediti/anno su un totale di 150 crediti per il triennio), mentre al 10% dei professionisti mancano invece solo pochi crediti. Come confermato a fine 2014 dal Presidente della FNOMCeO, Amedeo Bianco, allla VI Conferenza Nazionale ECM, con un piccolo sforzo si ...
ECM - finisce il triennio formativo 2011-2013: ed ora?
Il 31 Dicembre 2013 si chiude il primo triennio di programmazione Agenas per l’Educazione Continua in Medicina. Di seguito alcune domande frequenti che potranno fare chiarezza sul triennio formativo che sta finendo e su quello che sta iniziando. Quanti crediti ECM è necessario acquisire nel triennio 2011-2013? L’Accordo Stato Regioni del 19/04/2012 stabilisce che è necessario acquisire 150 crediti ECM complessivi per il triennio, con una media di 50 crediti/anno, con un minimo di 25 ed un massimo 75 crediti/anno (al netto di riduzioni derivanti da particolari ...
Commissione Europea: il maltese Tonio Borg nuovo Commissario alla sanità
Oggi, con 386 voti a favore, 281 contrari e 28 astensioni, è stata approvata la nomina del maltese Tonio Borg a Commissario Europeo alla Sanità. Tonio Borg subentra al connazionale John Dalli, che si è dimesso (o, come sostiene lui, è stato costretto a dimettersi) a ottobre, dopo un’inchiesta dell’Olaf, l’ufficio europeo per la lotta anti-frode, riguardo a presunte relazioni con l'industria del tabacco. La candidatura è stata criticata da numerose associazioni e istituzioni in tutta Europa, a causa delle posizioni ultra-conservatrici ...
Decreto Sanità, in Gazzetta legge conversione
In Lex24 è disponibile il testo di conversione del decreto Balduzzi che comprende le disposizioni sul riordino dell'assistenza territoriale e la mobilità del personale delle aziende sanitarie, oltre alle misure in materia di tariffe massime per la remunerazione delle prestazioni sanitarie e la gestione e monitoraggio dei rischi sanitari. Il provvedimento è entrato in vigore l'11 novembre 2012.
Entra a far parte della nostra comunità e usufruisci di un mondo di vantaggi esclusivi.