News su «Normativa ECM, scadenze & sanzioni»

News su «Normativa ECM, scadenze & sanzioni»

Aggiornamenti su obblighi, scadenze e regole ECM: proroghe, sanzioni, CoGeAPS, assicurazione professionale e adempimenti per i sanitari.

ECM: cosa succede dal 2023 per obbligo e sanzioni

Entro il 31 dicembre 2022 tutti i professionisti e le professioniste della salute dovranno completare il ciclo formativo ECM relativo il triennio 2020/2022. Il triennio che si sta concludendo è stato un triennio atipico: oltre allo sconto di 50 crediti previsto a seguito dell’emergenza Covid-19 (che ha portato l’obbligo formativo da 150 a 100 crediti), entro il 31 dicembre del 2021 è stato possibile recuperare eventuali debiti formativo relativi ai trienni precedenti. Queste azioni hanno puntato a facilitare la regolarizzazione ECM ...

Data: 23/10/2022
Tempo di lettura: 2 minuti
ECM: cosa succede dal 2023 per obbligo e sanzioni

Lettera del CoGeAPS a tutti gli ordini sanitari per la fine del triennio ECM

  Entro il 31 dicembre 2022, tutti i professionisti e le professioniste della salute dovranno completare il ciclo formativo ECM relativo il triennio 2020-2022.   Il triennio che si sta concludendo è stato un triennio atipico: è stato decretato uno sconto di 50 crediti previsto a seguito dell’emergenza Covid-19, che ha portato l’obbligo formativo da 150 a 100 crediti. Inoltre, entro il 31 dicembre del 2021 è stato possibile recuperare eventuali debiti formativo relativi ai trienni precedenti.   Queste azioni hanno puntato a facilitare la ...

Data: 30/09/2022
Tempo di lettura: 2 minuti
Lettera del CoGeAPS a tutti gli ordini sanitari per la fine del triennio ECM

RECUPERO CREDITI ECM: slitta a giugno 2022 lo spostamento dei crediti ai trienni precedenti conseguiti entro il 2021

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in medicina (CNFCM) con la delibera del 14/12/2021 ha stabilito che, ai fini del recupero del debito formativo dei trienni 2014-2016 e 2017-2019, i/le professionisti/e della salute potranno spostare i crediti sul portale Co.Ge.A.P.S sino al 30/06/2022. Lo spostamento riguarda i crediti in eccesso utili al recupero del debito formativo, acquisiti attraverso corsi con termine entro il 31/12/2021.   Per coloro che al 30/06/2022 avranno trasferito nel triennio 2017-2019 un numero di crediti ECM eccedente ...

Data: 22/12/2021
Tempo di lettura: 2 minuti
RECUPERO CREDITI ECM: slitta a giugno 2022 lo spostamento dei crediti ai trienni precedenti conseguiti entro il 2021

Recuperare il debito di crediti ECM e guida al nuovo sito Cogeaps (aggiornamento ottobre 2021)

Secondo quanto stabilito dalle Delibere della Commissione Nazionale per la Formazione Continua, del 27/09/2018, del 18/12/2019 e del 17/06/2020, viene data la possibilità a tutti i professionisti sanitari di recuperare il proprio debito formativo ECM relativo ai trienni 2017-2019 e 2014-2016 entro il 31 dicembre 2021. Entro tale data, ogni Professionista Sanitario ha dunque la possibilità di recuperare sino a 300 crediti ECM per colmare ogni eventuale debito formativo accumulato nei due trienni precedenti. Il 31 dicembre 2021 rappresenta dunque la ...

Data: 12/10/2021
Tempo di lettura: 5 minuti
Recuperare il debito di crediti ECM e guida al nuovo sito Cogeaps (aggiornamento ottobre 2021)

Proroga recupero ECM sino a dicembre 2021

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina, con la seduta del, ha deliberarto che il termine per il recupero del debito formativo relativo ai trienni 2017-2019 e 2014-20 16 è prorogato alla data del 31 dicembre 2021. Ogni Professionista Sanitario ha dunque la possibilità di utilizzare i crediti ECM degli anni 2020 e 2021 per effettuare il recupero di quelli che non è riuscito ad ottenere nel triennio appena concluso (2017-2019), ma anche quello precedente (2014-2016). Il 31 dicembre 2021 ...

Data: 01/07/2020
Tempo di lettura: 1 minuti

Obbligo ECM per la professione di Psicologo

Dopo un lungo periodo di incertezza, nella seduta del 17/06/2020 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina ha deliberato l'obbligatorietà della formazione continua ECM anche per la professione di Psicologo/a. Tale scelta giunge a seguito del riconoscimento dello Psicologo/a quale professione sanitaria con la Legge n. 3 del 2018. La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina. riconoscendo la peculiarità degli obiettivi formativi dedicati alla profesione di Psicologo/a, ha inoltre deliberato la definizione di obiettivi formativi specifici dedicati ...

Data: 01/07/2020
Tempo di lettura: 1 minuti

CoGeAPS: come funziona il caricamento dei crediti ECM

Chi custodisce i miei crediti ECM? Il Co.Ge.A.P.S. è il Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie ed è il custode ultimo dei crediti ECM di ciascun professionista sanitario. Si tratta di un organismo nazionale che riunisce tutte le Federazioni Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Associazioni dei professionisti coinvolti nel sistema ECM. Il Co.Ge.A.P.S. è lo strumento attuativo per l'istituzione di una anagrafe unitaria dei professionisti sanitari e per la realizzazione di un sistema unitario per la gestione e la ...

Data: 23/01/2020
Tempo di lettura: 4 minuti
CoGeAPS: come funziona il caricamento dei crediti ECM

Proroga ECM 2020 - Come recuperare fino a 300 crediti dei trienni precedenti

Proroga ECM 2020: il triennio si trasforma in quadriennio La proroga ECM trasforma operativamente il triennio in un quadriennio. Il 18 Dicembre 2019 la CNFC Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha stabilito che sarà possibile acquisire crediti formativi ECM relativi al triennio 2017-2019 fino al 31 dicembre 2020. Nella medesima delibera è stato però confermato l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 che è pari a 150 crediti formativi.   31 Dicembre 2020: una data importante per la proroga dei corsi ECM La proroga ECM ...

Data: 14/01/2020
Tempo di lettura: 6 minuti

SANZIONI ECM: COSA ACCADE DA GENNAIO 2020

Il sistema dell'ECM o Educazione Continua in Medcina, basato appunto sui crediti ECM, è nato nel 2002 in via sperimentale, evolvendosi nel tempo ed arrivando a definire standard ormai consolidati circa l’accreditamento delle attività, gli obiettivi formativi nazionali, il numero di crediti da acquisire, il dossier formativo personale e le differenti modalità di apprendimento a disposizione dei professionisti sanitari. A Novembre 2018 la CCEPS Commissione Centraleper gli Esercenti le Professioni istituita presso il Ministero della Salute, proprio in merito alla formazione ecm,  ...

Data: 15/05/2019
Tempo di lettura: 3 minuti
SANZIONI ECM: COSA ACCADE DA GENNAIO 2020

Come recuperare fino a 150 crediti ECM nel triennio 2017-2019

Aggiornamento anno 2020: come recuperare i crediti dei trienni precedenti grazie alla a nuova proroga. Vai all'articolo. Non hai acquisito tutti gli ECM nel triennio scorso? Ora puoi recuperare fino a 150 crediti ECM nel triennio 2017-2019. Importanti novità per quanto riguarda il recupero del debito formativo ECM pregresso per tutti i Professionisti della Salute. Con la seduta del 27/09/2018, la CNFC Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha autorizzato il recupero fino a 150 crediti ECM non acquisiti nel triennio 2014-2015-2016 ...

Data: 04/12/2018
Tempo di lettura: 4 minuti
Come recuperare fino a 150 crediti ECM nel triennio 2017-2019