News su «Normativa ECM, scadenze & sanzioni»

News su «Normativa ECM, scadenze & sanzioni»

Aggiornamenti su obblighi, scadenze e regole ECM: proroghe, sanzioni, CoGeAPS, assicurazione professionale e adempimenti per i sanitari.

Recupero crediti ECM: tutte le novità su crediti compensativi e bonus

Con l’avvicinarsi della chiusura del triennio formativo ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023–2025, fissata per il 31 dicembre 2025, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha introdotto, con la Delibera n. 1/2025 del 3 luglio, alcune importanti modifiche in merito a: - recupero dei crediti del triennio precedente (2020–2022); - utilizzo dei cosiddetti “crediti compensativi per i trienni più vecchi (2014–2016 e 2017–2019); - bonus formativi per i professionisti in regola. 1. Crediti compensativi: come sanare i vecchi trienni Scadenza per acquisire ...

Data: 24/07/2025
Tempo di lettura: 3 minuti
Recupero crediti ECM: tutte le novità su crediti compensativi e bonus

ECM 2025: tutte le novità sulla proroga dei crediti formativi per i professionisti sanitari

Con l’approvazione del Decreto Milleproroghe 2025, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha introdotto importanti aggiornamenti per i professionisti della salute soggetti all’obbligo di formazione continua in medicina (ECM). Tra le principali novità, spicca l’estensione dei termini per il recupero dei crediti formativi e l’allargamento del periodo di riferimento ai trienni formativi precedenti. In questo approfondimento scoprirai tutte le modifiche, le scadenze aggiornate e le implicazioni pratiche. Nuova scadenza ECM 2025: più tempo per mettersi in regola La modifica più ...

Data: 04/07/2025
Tempo di lettura: 4 minuti
ECM 2025: tutte le novità sulla proroga dei crediti formativi per i professionisti sanitari

ECM 2025: il nuovo programma nazionale per una formazione sanitaria più moderna e accessibile

In questo articolo si parla di... Il Programma Nazionale ECM 2025 pone un forte accento sul miglioramento della qualità della formazione, attraverso il perfezionamento degli strumenti di valutazione, la creazione di una rete di osservatori per uniformare gli standard e il potenziamento delle verifiche sugli eventi formativi. L'ECM 2025 promuove l'innovazione didattica con l'adozione di modelli formativi ibridi e blended learning avanzato, integrando strumenti digitali come realtà virtuale e intelligenza artificiale, per rendere l'apprendimento più flessibile, personalizzato e coinvolgente per i professionisti ...

Data: 10/03/2025
Tempo di lettura: 7 minuti
ECM 2025: il nuovo programma nazionale per una formazione sanitaria più moderna e accessibile

Dal 2026 l’ECM diventa requisito essenziale per la copertura assicurativa RC Professionale

In questo articolo si parla di... Dal 2026, i professionisti sanitari dovranno aver conseguito almeno il 70% dei crediti ECM richiesti nel triennio 2023-2025 per poter beneficiare della copertura assicurativa RC Professionale. Senza questa soglia minima, le compagnie potranno negare l’indennizzo in caso di sinistro. Chi non rispetta l’obbligo formativo potrà incorrere in provvedimenti disciplinari che vanno dall’avvertimento alla sospensione dall’esercizio della professione. Dal 2026, le assicurazioni potranno verificare la regolarità ECM prima di garantire la copertura in caso di contenzioso. Il Decreto ...

Data: 25/02/2025
Tempo di lettura: 6 minuti
Dal 2026 l’ECM diventa requisito essenziale per la copertura assicurativa RC Professionale

Proroga ECM fino al 2025: il Milleproroghe estende il termine per i crediti formativi

In questo articolo si parla di... La nuova scadenza del 31 dicembre 2025 offre ai professionisti sanitari un’opportunità concreta per recuperare i crediti ECM mancanti, non solo del triennio 2020-2022, ma anche di quelli precedenti (2014-2016 e 2017-2019). Questo permette una gestione più serena dell’obbligo formativo, riducendo il rischio di sanzioni disciplinari e garantendo la conformità alle normative. La proroga consente ai professionisti di scegliere percorsi formativi adatti ai propri ritmi di lavoro. Tra le soluzioni più efficaci spiccano i corsi FAD ...

Data: 03/02/2025
Tempo di lettura: 9 minuti
Proroga ECM fino al 2025: il Milleproroghe estende il termine per i crediti formativi

Prevenire e Gestire l'Aggressività e la Violenza in Sanità: approvato il decreto legge alla Camera

Negli ultimi anni, le aggressioni ai danni dei professionisti sanitari e socio-sanitari sono diventate un fenomeno preoccupante, soprattutto nei contesti ad alta pressione come i pronto soccorso. Medici, infermieri e operatori sanitari si trovano sempre più spesso a fronteggiare non solo la complessità del loro lavoro, ma anche il rischio di violenze verbali e fisiche da parte di pazienti o familiari esasperati. Questo crescente clima di insicurezza ha spinto le istituzioni a intervenire con misure legislative mirate per proteggere il ...

Data: 14/11/2024
Tempo di lettura: 3 minuti
Prevenire e Gestire l'Aggressività e la Violenza in Sanità: approvato il decreto legge alla Camera

Come ottenere la certificazione crediti ECM da Cogeaps: guida passo-passo

Scopri come vedere quanti crediti hai conseguito e quanti te ne mancano Come sa bene chiunque lavori in ambito sanitario, mantenere le proprie competenze sempre aggiornate è fondamentale per garantire servizi di alta qualità. Per i professionisti sanitari, l’acquisizione dei crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) è obbligatoria e permette di aggiornare costantemente le proprie conoscenze. Il portale Co.Ge.A.P.S., ovvero il Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie, è l'ente di riferimento per il monitoraggio dei crediti ECM. In questa guida vedremo come ...

Data: 24/09/2024
Tempo di lettura: 7 minuti
Come ottenere la certificazione crediti ECM da Cogeaps: guida passo-passo

Quando inizia l'obbligo di acquisire crediti ECM? La data che ogni professionista sanitario deve segnare

Tutto quello che devi sapere sui crediti ECM: scadenze, proroghe e come evitare sanzioni L’evoluzione della medicina e delle tecnologie ad essa collegate procede a un ritmo rapidissimo. Pratiche che erano all’avanguardia solo qualche anno fa possono risultare obsolete o addirittura pericolose, se non aggiornate alla luce delle nuove scoperte. Partecipare ai corsi ECM consente ai professionisti della salute di rimanere al passo con le ultime innovazioni in campo medico, garantendo così un’applicazione sempre aggiornata delle pratiche sanitarie. Questo non solo migliora ...

Data: 19/09/2024
Tempo di lettura: 7 minuti
Quando inizia l'obbligo di acquisire crediti ECM? La data che ogni professionista sanitario deve segnare

Ecco come sapere quanti ECM devi ancora fare (e come ottenerli rapidamente)

L'obbligo formativo ECM: scopri di quanti crediti ECM necessiti per il triennio 2023-2025 e quanti te ne mancano Il percorso di aggiornamento continuo rappresenta un aspetto imprescindibile nella vita professionale di ogni operatore sanitario, una necessità sempre più pressante in un settore, quello della medicina, caratterizzato da una costante evoluzione. Le nuove scoperte scientifiche, l'introduzione di tecnologie avanzate e l'affinamento delle pratiche cliniche richiedono ai professionisti della salute un impegno costante nel mantenersi aggiornati, al fine di garantire ai pazienti cure di ...

Data: 17/09/2024
Tempo di lettura: 6 minuti
Ecco come sapere quanti ECM devi ancora fare (e come ottenerli rapidamente)

Triennio scaduto per il conseguimento dei crediti ECM: le sanzioni e le soluzioni per recuperare

Il rischio di non essere in regola con i crediti ECM: come recuperare con gli eBook ECM FAD Il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) rappresenta un obbligo formativo per i professionisti sanitari, che devono acquisire un determinato numero di crediti per mantenere la propria abilitazione. Il mancato raggiungimento dei crediti necessari entro la scadenza del triennio formativo può comportare sanzioni disciplinari e ripercussioni sulla pratica professionale. Vediamo quali sono le conseguenze per chi non si mette in regola e le ...

Data: 09/09/2024
Tempo di lettura: 6 minuti
Triennio scaduto per il conseguimento dei crediti ECM: le sanzioni e le soluzioni per recuperare