Catalogo per professione
Catalogo per professione

News su «Guide ECM & FAD (come fare i crediti)»
Guide pratiche su crediti ECM e FAD: quanti farne e come, certificazioni, costi e detrazioni, autoformazione, dossier, recupero e verifiche Cogeaps.
Chi controlla i crediti ECM?
I crediti ECM sono obbligatori, ma chi controlla? Un semplice ritardo con i crediti ECM fino al 2017, può anche essere preso alla leggera: la Commissione ha infatti messo a disposizione del tempo aggiuntivo per il recupero. Discorso del tutto diverso, invece, per chi si ritrovasse ad avere a che fare con qualcosa di più di un ritardo: va infatti sottolineato che, a partire dalla sua stessa nascita – nel 2002 – l'ECM è obbligatorio per il personale sanitario professionista. Farsi ...

ECM: chi paga i corsi? I costi sono detraibili?
Chi paga i corsi ECM dei dipendenti? Sappiamo ormai tutti che i corsi ECM sono obbligatori per tutto il personale sanitario: infermieri, medici, psicologi e biologi, tutti quanti devono per leggere aggiornare le proprie conoscenze attraverso degli appositi corsi sostenuti da provider autorizzati dalla Commissione Nazionale ECM o dalle Regioni o Province autonome. Ma chi paga i corsi ECM al personale sanitario? Ovviamente c'è da fare fin da subito un distinguo: per i liberi professionisti e per i dipendenti, come è ...

Dove controllare i crediti ECM?
Come posso controllare i miei crediti ECM accumulati? Sono moltissime le domande che circolano tra il personale sanitario intorno ai corsi ECM: sono obbligatori per tutti i professionisti? Quanti sono i crediti ECM obbligatori? Chi controlla i crediti ECM accumulati? Ma soprattutto: come posso controllare il mio saldo di crediti ECM? Proprio così: se infatti è compito della Commissione Nazionale per la Formazione Continua decidere quanti crediti è necessario totalizzare per ogni triennio (ricordiamo che per il 2017/2019 si parla nuovamente ...

Gli ECM sono obbligatori per i biologi?
Le specializzazioni dei biologi e i crediti ECM Per molto tempo ci si è domandato se i crediti ECM fossero obbligatori anche per i biologi. La stessa confusione, va sottolineato, è stata riscontrata anche in altri campi, come per esempio tra gli infermieri e gli psicologi. Per quanto riguarda invece l'obbligatorietà dell'ECM a distanza o in aula per la professione del biologo, però, va sottolineato che questi dubbi sono riconducibili alle tantissime aree di specializzazione professionale di questa figura. Esistono infatti: Biologi ...

In ritardo con i crediti ECM: c'è tempo fino a dicembre per recuperare.
Cosa accade quando viene infranto l'obbligo di formazione ECM? Prima di tutto, tranquilli: nessuno butterà a terra la porta della vostra casa e metterà a soqquadro il vostro appartamento se nel triennio appena terminato non avete portato a casa tutti i 150 crediti ECM necessari per essere al pari con l'obbligo dell'Educazione Continua in Medicina. Per venire incontro agli obblighi del personale sanitario, infatti, la Commissione Nazionale ha comunicato in via ufficiale che chi si trova in ritardo con il conseguimento ...

Ecco come accumulare crediti ECM come relatore
Un limite massimo di crediti per relatori, docenti e tutor I crediti ECM non si acquisiscono unicamente frequentando corsi ECM: anche sedendosi dall'altra parte della cattedra, infatti, è possibile vedere aumentare il computo complessivo dei propri crediti relativi al triennio in corso. Nello specifico, a partire dal 2014, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha stabilito che per ogni singolo evento i docenti, i relatori e i tutor non possono ricevere più di 50 crediti ECM totali. Come diventare relatore ECM: ...

Le nuove regole per il triennio ECM 2017-2019 : premialità, flessibilità, autoformazione
Oggi c’è stato un importante convegno ECM a Roma: noi c’eravamo e ve lo raccontiamo. Dopo due anni di assenza del Forum ECM organizzato da Agenas, il Convegno di oggi "Le professioni sanitarie ed il sistema ECM tra presente e futuro", organizzato dal Cogeaps a Roma, è stata un'importante occasione per condividere il dati sul triennio ECM 2014-2016 e tracciare lo scenario del triennio ECM 2017-2019. Dal 2014 al 2016, mentre la formazione residenziale è rimasta sostanzialmente stabile, la formazione a distanza ...

Anche gli infermieri potranno acquisire il 100% dei crediti ECM tramite FAD
Anche gli infermieri possono acquisire il 100% dei crediti formativi per la tipologia formazione a distanza con o senza tutoraggio. L'IPASVI comunica che, dando seguito alle sollecitazioni in merito, la FNC Ipasvi ha ottenuto l'eliminazione del criterio che vincola gli infermieri ad acquisire non oltre il 60% del monte dei crediti triennali ottenibili attraverso percorsi FAD. Il vincolo di cui trattasi è inserito nel documento “Criteri per l’assegnazione dei crediti alle attività ECM” - punto 8, nota 4 titolato "auto apprendimento ...

Entra a far parte della nostra comunità e usufruisci di un mondo di vantaggi esclusivi.