Catalogo per professione
Catalogo per professione
News su «Guide ECM & FAD (come fare i crediti)»
Guide pratiche su crediti ECM e FAD: quanti farne e come, certificazioni, costi e detrazioni, autoformazione, dossier, recupero e verifiche Cogeaps.
Guida al trasferimento dei crediti ECM da Agenas a CoGeAPS
Indice dei contenuti Il ruolo di Agenas e CoGeAPS nell’ECM Come avviene il trasferimento dei crediti ECM Come verificare i crediti ECM su Agenas e CoGeAPS Tempistiche del trasferimento e cosa aspettarsi Problemi comuni e soluzioni pratiche Aggiornamenti normativi recenti (2023-2025) Conclusioni e consigli per i professionisti sanitari Ruolo di Agenas e CoGeAPS nell’ECM Agenas (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) è l’ente pubblico che, tramite la Commissione Nazionale per la Formazione Continua, accredita i provider ECM e sovrintende al sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM). I ...
Formazione ECM online: guida completa per professionisti sanitari
La formazione ECM (Educazione Continua in Medicina) è un obbligo professionale per medici, infermieri, psicologi e altri operatori sanitari in Italia. Questa guida completa spiega cos’è l’ECM, chi deve seguirla e come funzionano i corsi per ottenere i crediti formativi obbligatori. In particolare ci focalizzeremo sulla formazione a distanza (FAD), ovvero i corsi ECM online, illustrandone le tipologie, i vantaggi e i criteri per scegliere corsi ECM FAD seri e accreditati. Infine, chiariremo come funziona il sistema dei crediti ECM ...
Come ottenere crediti ECM velocemente: la FAD come soluzione ideale
Scopri il modo più rapido per ottenere i crediti di cui hai bisogno: tutto sui nostri eBook ECM FAD L'aggiornamento continuo è essenziale per i professionisti sanitari, poiché consente di mantenere alta la qualità delle cure offerte e di recepire con tempestività le ultime innovazioni scientifiche e tecnologiche. Rimanere costantemente informati è essenziale per garantire un'assistenza efficace e sicura, permettendo ai sanitari di affrontare con competenza le sfide quotidiane e di migliorare continuamente il proprio lavoro. In Italia, l’Educazione Continua in Medicina (ECM) ...
Come ottenere la certificazione crediti ECM da Cogeaps: guida passo-passo
Scopri come vedere quanti crediti hai conseguito e quanti te ne mancano Come sa bene chiunque lavori in ambito sanitario, mantenere le proprie competenze sempre aggiornate è fondamentale per garantire servizi di alta qualità. Per i professionisti sanitari, l’acquisizione dei crediti ECM (Educazione Continua in Medicina) è obbligatoria e permette di aggiornare costantemente le proprie conoscenze. Il portale Co.Ge.A.P.S., ovvero il Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie, è l'ente di riferimento per il monitoraggio dei crediti ECM. In questa guida vedremo come ...
Ecco come sapere quanti ECM devi ancora fare (e come ottenerli rapidamente)
L'obbligo formativo ECM: scopri di quanti crediti ECM necessiti per il triennio 2023-2025 e quanti te ne mancano Il percorso di aggiornamento continuo rappresenta un aspetto imprescindibile nella vita professionale di ogni operatore sanitario, una necessità sempre più pressante in un settore, quello della medicina, caratterizzato da una costante evoluzione. Le nuove scoperte scientifiche, l'introduzione di tecnologie avanzate e l'affinamento delle pratiche cliniche richiedono ai professionisti della salute un impegno costante nel mantenersi aggiornati, al fine di garantire ai pazienti cure di ...
Quali sono le attività che possono e che non possono essere considerate ECM
Come ottenere crediti ECM in modo efficace e flessibile per la tua Formazione a Distanza L'ECM (Educazione Continua in Medicina) è il sistema di formazione continua che, dal 2002, consente a tutti i professionisti sanitari di mantenersi aggiornati per rispondere in modo efficace ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative del sistema sanitario e al proprio sviluppo professionale. Ogni triennio, i professionisti della salute devono acquisire un numero prestabilito di crediti ECM, fondamentali per garantire una formazione continua di qualità. Nel corso ...
Quanti crediti ECM si possono portare nel triennio successivo? Facciamo chiarezza
L'utilità degli eBook ECM FAD per recuperare i debiti e regolarizzare la propria posizione La formazione continua in medicina (ECM) rappresenta uno strumento imprescindibile per garantire che i professionisti sanitari rimangano sempre aggiornati e preparati a rispondere alle esigenze dei pazienti e del sistema sanitario. L'obbligo di ottenere crediti ECM è un aspetto fondamentale, come ben sa chi lavora nel settore della salute, ma spesso sorgono domande su quanti crediti si possano portare nel triennio successivo e come gestire i debiti formativi. ...
Quanti crediti ECM è necessario ottenere nel 2024
Scopri come ottenere i tuoi crediti ECM nel triennio 2023-2025 e restare al passo con la formazione La formazione continua è un obbligo per i professionisti della salute, un impegno che garantisce il costante aggiornamento delle competenze in un settore che evolve rapidamente. Tra i requisiti fondamentali per mantenere questo aggiornamento rientrano i crediti ECM, necessari per restare al passo con le innovazioni e le buone pratiche del settore. Nel 2024, la necessità di ottenere un certo numero di crediti ECM rimane ...
Corsi ECM 2024: la guida definitiva per non perdere nemmeno un credito
Come conseguire i crediti ECM FAD: la formazione continua a portata di mano L'Educazione Continua in Medicina (ECM) rappresenta un sistema fondamentale per garantire l'aggiornamento costante dei professionisti sanitari in Italia. Dal 2002, l'ECM permette a medici, infermieri, farmacisti e altri operatori della salute di mantenersi al passo con le ultime innovazioni, rispondendo così ai bisogni dei pazienti e alle esigenze del sistema sanitario nazionale. Il meccanismo ECM è regolato da obblighi specifici e da una struttura di crediti formativi, con l'obiettivo ...
ECM: nuova scadenza per lo spostamento crediti al triennio precedente
Con la delibera del 24/04/2024 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ECM posticipa il termine per spostare al triennio 2020-2022 i crediti ECM acquisiti entro il 31/12/2023. La nuova data ultima per spostare i crediti per la compensazione di eventuali debiti formativi ECM passa infatti dal 30/06/2024 al 31/12/2025 (la medesima in cui scadrà l’attuale triennio formativo). In questo modo, tutti i professionisti della salute che abbiano acquisito crediti ECM aggiuntivi entro il 2023, avranno oltre 1 anno e mezzo ...
Entra a far parte della nostra comunità e usufruisci di un mondo di vantaggi esclusivi.