Principi di Cannabinologia Clinica dal Sistema Endocannabinoide all'esercizio della pratica clinica con cannabinoidi in Italia

Valutazione dei professionisti



Valutazione media di 206 utenti che hanno già letto l'ebook, secondo i criteri AGENAS
Accreditamento ECM a cura di:
SP srl (id 4146)
Via Grecale, 21
09126 Cagliari

Crediti ECM: 30
Titolo: Principi di Cannabinologia Clinica: dal Sistema Endocannabinoide all'esercizio della pratica clinica con cannabinoidi in Italia
Autore: Viola Brugnatelli, Fabio Turco
Responsabile scientifico: Viola Brugnatelli, Fabio Turco
Editore: Cannabiscienza
ISBN: 9788831253536
Ore di studio: 30
Codice ECM: 4146-370735
Professioni: tutte le professioni
Obiettivo formativo: Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
Validità: sino al 31/12/2023
Con il Decreto Ministeriale del 9 novembre 2015 è stata sancita in Italia la possibilità di prescrizione e utilizzo della Cannabis Terapeutica. Nonostante ciò, ancora oggi sia i pazienti che gli Operatori Sanitari hanno una conoscenza scarsa o incompleta delle possibilità terapeutiche offerte dalla cannabis e delle normative che ne regolano l’utilizzo. Questo manuale nasce con lo scopo di fornire un aggiornamento completo nell’ambito della Cannabis Medicinale in Italia ed è rivolto a medici e ad operatori sanitari interessati ad ampliare le proprie conoscenze in questo campo. Nella prima parte del manuale verranno presi in considerazione gli aspetti terapeutici della pianta di Cannabis Sativa L, con un’introduzione ai suoi componenti ad attività farmacologica, i fitocannabinoidi, che sono principalmente il tetraidrocannabinolo (THC) e il cannabidiolo (CBD) ma non solo; dopo aver analizzato le varie modalità di utilizzo di cannabis e derivati, verranno prese in considerazione le principali varietà di Cannabis Terapeutica disponibili sul mercato italiano. Secondo le indicazioni ministeriali, infatti, sono meno di una decina le varietà autorizzate alla vendita in farmacia, dietro presentazione di ricetta medica. Il secondo capitolo del manuale prenderà in considerazione gli aspetti legali e le modalità di prescrizione e dispensazione dei prodotti a base di cannabis nelle singole regioni italiane. Sono le Regioni che, seguendo le linee guida ministeriali ma in maniera autonoma, hanno legiferato, spesso in modo differente, in materia di Cannabis Terapeutica. Per comprendere meglio i meccanismi d’azione della cannabis e dei suoi derivati, è necessario conoscere il bersaglio endogeno sul quale agiscono, ovvero il Sistema Endocannabinoide, un sistema deputato alla regolazione dell’omeostasi corporea. Nel terzo capitolo verrà analizzato in profondità il suo ruolo e quello degli endocannabinoidi, anche in relazione a varie condizioni patologiche. Nell’ultimo capitolo saranno presentati i dati più recenti presenti nella letteratura scientifica riguardo l’efficacia della Cannabis Terapeutica in varie patologie e indicazioni, in modo da guidare medici e operatori sanitari in una scelta più consapevole riguardo l’utilizzo di questo medicamento. Il manuale è anche correlato di approfondimenti, su vari aspetti della Cannabis Terapeutica da tenere in considerazione. I vari capitoli e i paragrafi di questo manuale sono stati disposti secondo un ordine che permetta, alla fine, di avere una visione completa sugli aspetti terapeutici e legislativi della pianta di Cannabis Sativa L. Tuttavia, ogni paragrafo è stato concepito in forma di articolo, corredato di referenze, da consultare per un rapido approfondimento sull’argomento trattato.
Viola Brugnatelli
Neuroscienziata specializzata in farmacologia cannabinoide. Attualmente è Direttrice Scientifica di Cannabiscienza, accademia di formazione a distanza sulla cannabis e il sistema endocannabinoide, e svolge attività di ricerca e insegnamento sulla Cannabis in Medicina presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università degli Studi di Padova.
Fabio Turco
Ph.D. in Neurogastroenterologia, Ricercatore del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico II, è autore di numerosi studi pionieristici sulla glia enterica, il Sistema Endocannabinoide intestinale, i probiotici e l’asse cervello-intestino; attualmente lavora come caporedattore presso Cannabiscienza.
Apprendere le possibilità di utilizzo di fito ed endocannabinoidi in tutti i campi clinici
Acquisizione competenze di processo
Approfondire in maniera integrata il ruolo del Sistema Endocannabinoide nelle diverse applicazioni cliniche
Acquisizione competenze di sistema
Riconoscere la sintomatologia associata alla carenza clinica da endocannabinoidi e migliorare il metodo diagnostico
L'offerta comprende:
- Libro in formato ePub (lettura su iPad, PC, tablet, eBook reader)
- Libro in formato mobi (Amazon Kindle)
- Libro in formato PDF stampabile (lettura su PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
- Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
- Ricezione dell'attestato ECM
seguici su