Catalogo per professione
Catalogo per professione

Neuro-gastro Cannabinologia
squilibri dell'appetito, problemi digestivi e intestinali, irritabilità e insonnia
Informazioni






Abstract
La relazione tra cervello e intestino è tale che eventi stressanti di natura traumatica o stress cronico hanno un diretto effetto sul microbiota e sul tono cannabinoide, riducendolo e conseguentemente aumentando la propensione verso patologie definite CED, carenza clinica di endocannabinoidi, che comprendono dolore viscerale, disturbi del sonno e dell’umore e disturbi gastrointestinali.
Definiamo queste conoscenze neuro-gastro-cannabinologia e potranno giovare sia farmacologi che terapeuti di diverse specialità a supportare pazienti che soffrono di un serie di patologie di difficile gestione e spesso definite “psicosomatiche”.
Questa offerta include:






Dettagli del corso su ebook






Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Apprendere le possibilità di utilizzo di fito ed endocannabinoidi nei campi della psichiatria, gastroenterologia, endocrinologia, nutrizione e psicologia
Acquisizione competenze di processo
Approfondire in maniera integrata il ruolo del Sistema Endocannabinoide in diverse applicazioni psicologiche e gastrointestinali
Acquisizione competenze di sistema
Riconoscere la sintomatologia associata alla carenza clinica da endocannabinoidi e migliorare il metodo diagnostico
Indice
1. Il Sistema Endocannabinoide: la sua storia e le scoperte
1.1 Alla scoperta del Sistema Endocannabinoide
1.2 Come e quando avvenne la scoperta dei recettori cannabinoidi
1.3 Come e quando avvenne la scoperta degli endocannabinoidi
1.4 Quando viene riconosciuto il Sistema Endocannabinoide dalla comunità scientifica internazionale? 1.5 Gli anni ’90: la nuova era scientifica per la Cannabis
2. Il Sistema Endocannabinoide: cos’è e quali sono le sue funzioni
2.1 Perché esiste il Sistema Endocannabinoide?
2.2 Quali funzioni svolge il Sistema Endocannabinoide?
2.3 Come il Sistema Endocannabinoide protegge il sistema nervoso
3. I recettori cannabinoidi CB1 e CB2
3.1 Dove sono distribuiti i recettori cannabinoidi
3.2 Quali funzioni svolgono i recettori cannabinoidi?
3.3 Come funziona un recettore cannabinoide?
4. Gli endocannabinoidi: Anandamide e 2-Arachidonoilglicerolo
4.1 Quali funzioni svolgono gli endocannabinoidi
4.2 Che cos’è la carenza clinica da endocannabinoidi?
5. Cannabis e comportamento alimentare
5.1 Il Sistema Endocannabinoide nel tratto gastrointestinale
5.2 Il Sistema Endocannabinoide è coinvolto con i “gusti” alimentari
5.3 Equilibrio energetico
5.4 Cannabis e obesità
6. Fisiologia del Sistema Endocannabinoide nel sistema Gastro-Intestinale (GI)
6.1 Endocannabinoidi nel sistema GI
6.2 Distribuzione dei recettori cannabinoidi nel sistema GI
6.2.1 Esofago
6.2.2 Stomaco
6.2.3 Intestino
6.2.4 Microbiota
7. Stress e Sistema Endocannabinoide
7.1 Disturbi del sonno e dell’umore
7.2 Il SEC e l’asse cervello-intestino-microbiota
8. Sistema Endocannabinoide ed Inflammatory Bowel Disease (IBD)
8.1 Le malattie intestinali autoimmuni: cosa sono, impatto, costi e trattamenti
8.2 Il Sistema Endocannabinoide come potenziale bersaglio terapeutico nelle IBD
8.2.1 Motilità intestinale
8.2.2 Infiammazione intestinale
8.2.3 Nausea e dolore
8.3 Gli studi sulla Cannabis e le IBD
8.3.1 Ricerca sugli animali 8.3.2 Ricerca sull’uomo
8.3.3 Studi clinici cannabinoidi e IBD
8.4 Modificare il Sistema Endocannabinoide per trattare l’IBD?
8.5 Prospettive future nel trattamento delle IBD
9. Conclusioni
10. Farmacodinamica di neuro-gastro-cannabinologia
11. Formazione a Distanza (FAD)
12. Referenze
Linkografia
Conosci gli autori
Viola Brugnatelli
Fabio Turco
100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Fisioterapista, Selegas

Fisioterapista, Tremestieri etneo

Fisioterapista, Formia

Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Bisceglie

Medico chirurgo, Torino

Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Pianura
Come funziona ebookecm.it
Registrati ed acquista
Paga con la Carta ECM®
Scarica i tuoi ebook
Supera il test di apprendimento
Ricevi l'attestato ECM
Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo