La didattica in grande gruppo è un metodo didattico che caratterizza gli eventi nei quali un docente interagisce in modo frontale con un numero di discenti variabile da 10 a 30-40 o anche più.
di Carlo Duò, M. Elena Campus, Giovanni Favero, Carla Forresu, Romina leardini, Giacomo Prati, Enrico M. Secci, Viviana Olivieri, Gianluigi Zanovello, Matteo Zocca
Corso ECM FAD tramite eBook accreditato con 5 crediti ECM per tutte le professioni
seguici su