Copertina ebook ECM Telemedicina e Nuove Tecnologie in Veterinaria

Telemedicina e Nuove Tecnologie in Veterinaria

di Cinzia Ciarmatori | ebookecm.it
€ 78 + iva | 24 crediti ECM
4.3 (14 valutazioni)

Questo corso è terminato.

provider ECM
Accreditamento ECM a cura di: SP srl (id 4146), Via Grecale, 21, 09126 Cagliari

Telemedicina e Nuove Tecnologie in Veterinaria

di Cinzia Ciarmatori | ebookecm.it
€ 78 + iva | 24 crediti ECM
4.3 (14 valutazioni)

Informazioni

durata Durata:
16 ore formative
validita Scadenza:
31/12/2024
obiettivo Obiettivo formativo:
Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
professioni Professioni:
Biologo, Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Veterinario - Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Veterinario - Sanità animale
codice-ecm Codice ECM:
4146-406131

4.4
Rilevanza
4.2
Qualità
4.2
Utilità
people
Valutazione media di 14 utenti che hanno già letto l’ebook

Abstract

“Telemedicina e nuove tecnologie in veterinaria” nasce per offrire una visione approfondita e pratica al tempo stesso dell’uso della tecnologia, in particolare quella della comunicazione, nella medicina veterinaria contemporanea. Rivolto ai professionisti del settore, il testo fornisce una panoramica completa delle sfide e delle opportunità offerte dalla telemedicina nella cura e gestione della salute animale.

Il libro inizia con un’esplorazione del contesto in evoluzione della medicina veterinaria e del ruolo cruciale che la telemedicina gioca nel soddisfare le esigenze di una clientela sempre più connessa. Vengono esaminati la storia e i fondamenti della telemedicina, compresi gli strumenti tecnologici, i protocolli di comunicazione e le questioni etiche associate. I lettori acquisiranno competenze chiave nella conduzione di consulenze virtuali, monitoraggio a distanza e gestione dei dati digitali. Il libro affronta inoltre le sfide legali e normative legate alla telemedicina veterinaria, fornendo linee guida chiare per garantire la conformità e la qualità del servizio alla luce di quanto disposto anche dal codice deontologico.

Il testo si conclude con una prospettiva sul futuro della telemedicina veterinaria, esplorando le potenzialità dell'intelligenza artificiale, dei dispositivi indossabili e delle tecnologie emergenti. Telemedicina Veterinaria è una risorsa indispensabile per i medici veterinari che cercano di abbracciare l'innovazione e migliorare la qualità della cura offerta.

Un volume dal taglio pratico a cui accedere da ogni dispositivo, dal PC allo Smartphone, per approfondire un argomento di grande attualità e acquisire tutte le informazioni e gli strumenti necessari ad integrarlo fin da subito nella propria pratica quotidiana.
Vedi di più

Questa offerta include:

epub Libro in formato ePub (iPad, PC, tablet reader)
Pdf Libro in formato PDF stampabile (PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
Allegati Linee guida per la Telemedicina del Ministero della Salute; Linee guida FNOVI per la Telemedicina; Cybersecurity Act, Regolamento europeo per la Cybersicurezza; GDPR
Domande e risposte Accesso al sistema di domande e risposte con gli autori (tutoraggio)
Test Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Certificato Ricezione dell’attestato ECM

Dettagli del corso su ebook

autore Autore:
Cinzia Ciarmatori
responsabile Responsabile scientifico:
Cinzia Ciarmatori
editore Editore:
ebookecm.it
n-pagine N° pagine:
200
isbn ISBN:
9791281289109

Cosa imparerai:

Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire strumenti pratico-operativi per effettuare consulenze veterinarie attraverso le tecnologie digitali, garantendo rigore scientifico, qualità ed efficacia.

Acquisizione competenze di processo
Fornire modelli e linee guida per la gestione delle consulenze veterinarie attraverso le tecnologie digitali e sul loro uso etico e consapevole.

Acquisizione competenze di sistema
Condividere alcune logiche generali sulle consulenze veterinarie mediate attraverso la tecnologia e sul ruolo delle nuove tecnologie nell’ambito veterinario.

Indice

INTRODUZIONE

CAPITOLO 1. COS’È (E COSA NON È!) LA TELEMEDICINA

Definizione
Finalità della Telemedicina
Classificazione dei servizi
Formazione e informazione
Telemedicina Veterinaria in Italia e in Europa
Definizione di Telemedicina veterinaria
Legislazione, un ambito in evoluzione
Il consenso informato e la protezione dei dati. Cosa c’è da sapere
Cybersecurity
 

CAPITOLO 2. LA COMUNICAZIONE A DISTANZA CON IL CLIENTE. COSA CAMBIA?         

Pro e contro rispetto alla visita in presenza
Limitare conflitti e contenziosi
Trasformare i limiti in opportunità         

CAPITOLO 3. PROPORRE IL NUOVO SERVIZIO       

Le fasi della consulenza a distanza, dal primo contatto agli aggiornamenti
Prenotazione dei servizi di consulenza a distanza
La consulenza
Refertazione e invio dei materiali
Informazioni sul follow up
Fatturazione e ricezione del pagamento
La collaborazione con il veterinario curante      

CAPITOLO 4. LA TELEMEDICINA IN PRATICA: COME INIZIARE AD EROGARE TELEVISITE E TELECONSULTI?

L’attrezzatura minima indispensabile
Software e App consigliati
Organizzazione dell’agenda
Strumenti per il pagamento e la fatturazione

CAPITOLO 5. IL MEDICO VETERINARIO 4.0

Come usare (e non farsi usare) dai social e dall’istant messaging
Intelligenza Artificiale, Big Data, IoT e nuove tecnologie in medicina, quali scenari per il futuro?
Big Data in medicina
Internet of Things (IoT)

CONCLUSIONI

RINGRAZIAMENTI

FAQ - Domande frequenti

Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?

Il corso è aperto ai professionisti nel campo della biologia e della veterinaria, inclusi quelli specializzati in igiene degli allevamenti, produzione zootecnica e sanità animale. Gli obiettivi formativi del corso includono l'acquisizione di competenze avanzate in sanità digitale e informatica, la comprensione della normativa sanitaria, e la familiarizzazione con i principi etici e civili del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Inoltre, il corso mira a fornire conoscenze approfondite sui requisiti normativi specifici per le professioni sanitarie e su aspetti di sistema rilevanti per la pratica professionale.

Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?

Il corso si concentra sull'uso della telemedicina e delle nuove tecnologie nel campo della veterinaria, offrendo una visione approfondita e pratica di come queste innovazioni possano essere integrate nella cura e gestione della salute animale. Le tematiche trattate includono la storia e i fondamenti della telemedicina, l'uso degli strumenti tecnologici, i protocolli di comunicazione, e le questioni etiche e legali associate. Inoltre, il corso esplora il monitoraggio a distanza, la gestione dei dati digitali, e le potenzialità future della telemedicina, come l'intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti.

Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?

Per i professionisti sanitari partecipare a questo corso offre vantaggi significativi, tra cui l'acquisizione di competenze pratiche nella conduzione di consulenze virtuali e nella gestione della salute animale tramite tecnologie moderne. Questo approccio non solo migliora la qualità della cura fornita, ma aiuta anche a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più connessa. Inoltre, il corso fornisce le linee guida necessarie per garantire conformità alle normative e al codice deontologico, supportando i veterinari nell'integrazione efficace della telemedicina nella loro pratica quotidiana.

Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?

Per ottenere i 24 crediti ECM, è necessario studiare il testo (sono previste 24 ore di studio) e superare il test di apprendimento nell'area riservata. È necessario anche compilare il questionario di qualità, come parte integrante del percorso formativo. L'attestato ECM sarà rilasciato a seguito del completamento e superamento di queste prove.

Conosci l'autore

Cinzia Ciarmatori

Medico Veterinario esperto in Omeopatia e in Nutrizione, Alimentazione e Dietologia Clinica degli Animali da Compagnia, da oltre venti anni si occupa di cura degli animali non umani in modi e ambiti diversi: dalla clinica alla divulgazione scientifica, dalla medicina integrata alla nutrizione, dalla scrittura all’insegnamento. Ha conseguito tra gli altri un Master di II Livello in Teledidattica applicata alle Scienze della Salute  e ICT in Medicina per il Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Pisa. Per Ebookecm sono usciti anche: La medicina del Coniglio, La medicina dei Piccoli mammiferi e La nutrizione dei Nuovi Animali da Compagnia in Ottica PNEI. È docente di master, scuole, corsi e congressi nazionali e internazionali.

100.000+ professionisti soddisfatti

Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 recensioni di qualità Agenas

Come funziona ebookecm.it

Step 1

Registrati ed acquista

Per accedere agli ebook è necessario registrarsi, fornendo i propri dati anagrafici e professionali, indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM. È possibile acquistare gli ebook con carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale

Paga con la Carta ECM®

Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi alle estensioni di validità gratuite.
Step 2

Scarica i tuoi ebook

Accedi alla tua area riservata per scaricare l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3

Supera il test di apprendimento

Dopo aver letto gli ebook e i materiali, puoi completare il test di apprendimento, composto da domande a risposta multipla. Per superarlo, devi rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4

Ricevi l'attestato ECM

Compila il questionario di qualità e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
Telemedicina e Nuove Tecnologie in Veterinaria
4.3 (14 valutazioni)
€ 78 + iva
4.3 (14)
Riepilogo ordine

Accedi per vedere il tuo credito


La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.

Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo

Registrati
Crediti ECM:
Prezzo: