Catalogo per professione
                        Assistente sanitario
                        Biologo
                        Chimico
                        Dietista
                        Educatore professionale
                        Farmacia ospedaliera
                        Farmacia territoriale
                        Fisico
                        Fisioterapista
                        Igienista dentale
                        Infermiere
                        Infermiere pediatrico
                        Logopedista
                        
                            Medico Chirurgo
                            
                        
                        Odontoiatria
                        Ortottista/assistente di oftalmologia
                        Ostetrica/o
                        Podologo
                        
                        Psicologo/a
                        Psicoterapeuta
                        
                        Tecnico audiometrista
                        Tecnico audioprotesista
                        Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
                        Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
                        Tecnico della riabilitazione psichiatrica
                        Tecnico di neurofisiopatologia
                        Tecnico ortopedico
                        Tecnico sanitario di radiologia medica
                        Tecnico sanitario laboratorio biomedico
                        Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
                        Terapista occupazionale
                        
                            Veterinario
                            
                        
                    
                Per Professionisti della salute
                        Estensione validità corsi ECM
                        Acquisti di gruppo
                        Rimborso corsi ECM
                        
                        Per Organizzazioni sanitarie
                        Ebook on demand
                        Acquisti di gruppo
                        Carta ECM® Business
                    Risoluzione problemi
                        Problemi accesso ebookecm.it
                        Richiesta password temporanea
                        Recupero email
                        Sostituzione password
                        
                            FAQ - Domande frequenti
                        
                        
                        Guide all'uso
                        Come funziona
                        Cos'è la FAD ECM
                        Guida all'ebook
                        Guida agli ebook Reader per lo Studio
                        Guida ai Gruppi di Acquisto
                        Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRM
                        
                        
                    Catalogo per professione
                        Allergologia ed immunologia clinica
                        Anatomia patologica
                        Anestesia e rianimazione
                        Angiologia
                        Audiologia e foniatria
                        Biochimica clinica
                        Cardiochirurgia
                        Cardiologia
                        Chirurgia generale
                        Chirurgia maxillo-facciale
                        Chirurgia pediatrica
                        Chirurgia plastica e ricostruttiva
                        Chirurgia toracica
                        Chirurgia vascolare
                        Continuità assistenziale
                        Cure palliative
                        Dermatologia e venereologia
                        Direzione medica di presidio ospedaliero
                        Ematologia
                        Endocrinologia
                        Epidemiologia
                        Farmacologia e tossicologia clinica
                        Gastroenterologia
                        Genetica medica
                        Geriatria
                        Ginecologia e ostetricia
                        Igiene degli alimenti e della nutrizione
                        Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
                        Laboratorio di genetica medica
                        Malattie dell'apparato respiratorio
                        Malattie infettive
                        Malattie metaboliche e diabetologia
                        Medicina aeronautica e spaziale
                        Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
                        Medicina dello sport
                        Medicina di comunità
                        Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
                        Medicina fisica e riabilitazione
                        Medicina generale (medici di famiglia)
                        Medicina interna
                        Medicina legale
                        Medicina nucleare
                        Medicina subacquea e iperbarica
                        Medicina termale
                        Medicina trasfusionale
                        Microbiologia e virologia
                        Nefrologia
                        Neonatologia
                        Neurochirurgia
                        Neurofisiopatologia
                        Neurologia
                        Neuropsichiatria infantile
                        Neuroradiologia
                        Oftalmologia
                        Oncologia
                        Organizzazione dei servizi sanitari di base
                        Ortopedia e traumatologia
                        Otorinolaringoiatria
                        Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
                        Pediatria
                        Pediatria (pediatri di libera scelta)
                        Privo di specializzazione
                        Psichiatria
                        Psicoterapia
                        Radiodiagnostica
                        Radioterapia
                        Reumatologia
                        Scienza dell'alimentazione e dietetica
                        Urologia
                    
                 
            
                Accreditamento ECM a cura di: 
                SP srl
                (id 4146), 
                Via Grecale, 21, 
                09126 
                Cagliari 
            
        Psico-Oncologia
le conseguenze psicologiche e sociali della malattia oncologica
                    di Monica Napoleone
                    | Springer Healthcare Italia
                
                
                    
                                        € 29 + iva
                                        
                    | 
                    10 
                    crediti ECM
                
                
                        4.3
                        (187 valutazioni)
                    
                    
                                    Informazioni
 
                        10 ore formative
                 
                        31/12/2023
                 
                        Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
                 
                        tutte le professioni
                 
                        4146-370355
                
                             4.3                            
                        
                                Rilevanza
                            
                        
                             4.3                            
                        
                                Qualità
                            
                        
                             4.3                            
                    
                                Utilità
                            
                         
                            
                                Valutazione media di 
                                187 utenti
                                che hanno già letto l’ebook
                            
                        Abstract
                    Dopo il grande interesse dalla prima edizione ottenuto presso psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e professionisti sanitari, questa seconda edizione vuole andare oltre. In passato abbiamo avuto modo di approfondire la storia, lo stato dell’arte, i modelli d’intervento, le reazioni psicologiche alla scoperta della malattia sia quando colpisce in età evolutiva e adolescenziale, per concludere con i diritti dei pazienti oncologici. In questa seconda edizione, oltre ad approfondire ulteriormente la storia ed il ruolo della psico-oncologia vedremo come alcuni fattori, medici, psicologici e sociali, possono condizionare
l’adattamento alla malattia e la capacita di rispondere all’evento della malattia condizionata dallo stile di coping e quindi da quell’insieme di meccanismi psicologici che mettiamo in atto per fronteggiare problemi emotivi ed interpersonali, allo scopo di gestire, ridurre o tollerare lo stress causato da un evento definito traumatico.                    
                         Nell’ambito della psico-oncologia si sono studiati ed individuati vari stili di coping ed alcuni autori hanno addirittura descritto 15 diverse modalità per affrontare la diagnosi di cancro1 che andremo a vedere e cercare di capire come funzionano e che ruolo rivestono in funzione all’aderenza ai
trattamenti e all’adattamento alla malattia. Inoltre affronteremo anche il tema del “burden del caregiver”, nello specifico analizzeremo come si manifesta e perché va a colpire proprio il caregiver. Il caregiver, la persona che si prende cura del malato sul piano pratico e sul piano emotivo, - assume questo ruolo senza essere preparato, né psicologicamente né tecnicamente, troppe volte non si tiene conto della solitudine e la paura che lo accompagna in questo doloroso viaggio. Ovviamente, oltre al caregiver e al paziente, la malattia ha ripercussioni su tutto il nucleo familiare, entrando all’interno della stessa rompendo tutti i sogni alterando inevitabilmente gli equilibri. In alcuni casi può aiutare a ritrovare l’unione familiare ma in altri, invece, arrivando in un contesto dove ci sono conflitti irrisolti, crea isolamento e solitudine. Affronteremo il ruolo degli operatori sanitari, soprattutto di coloro che lavorano in un reparto di oncologia o che lavorano nel day hospital oncologico dove ogni giorno assistono persone sottoposte a chemioterapia e trattamenti che si ripetono per diverse ore e settimane cercando, in quel piccolo spazio, di sostenere quei silenzi che fanno piu rumore di un tuono, la paura o anche la rabbia che accompagna il paziente. Esamineremo quindi i diritti del paziente oncologico e del caregiver e infine forniremo alcuni approfondimenti sulla più attuale ricerca in psico-oncologia, anche in relazione all’impatto della pandemia di COVID-19.
                    
                    
                trattamenti e all’adattamento alla malattia. Inoltre affronteremo anche il tema del “burden del caregiver”, nello specifico analizzeremo come si manifesta e perché va a colpire proprio il caregiver. Il caregiver, la persona che si prende cura del malato sul piano pratico e sul piano emotivo, - assume questo ruolo senza essere preparato, né psicologicamente né tecnicamente, troppe volte non si tiene conto della solitudine e la paura che lo accompagna in questo doloroso viaggio. Ovviamente, oltre al caregiver e al paziente, la malattia ha ripercussioni su tutto il nucleo familiare, entrando all’interno della stessa rompendo tutti i sogni alterando inevitabilmente gli equilibri. In alcuni casi può aiutare a ritrovare l’unione familiare ma in altri, invece, arrivando in un contesto dove ci sono conflitti irrisolti, crea isolamento e solitudine. Affronteremo il ruolo degli operatori sanitari, soprattutto di coloro che lavorano in un reparto di oncologia o che lavorano nel day hospital oncologico dove ogni giorno assistono persone sottoposte a chemioterapia e trattamenti che si ripetono per diverse ore e settimane cercando, in quel piccolo spazio, di sostenere quei silenzi che fanno piu rumore di un tuono, la paura o anche la rabbia che accompagna il paziente. Esamineremo quindi i diritti del paziente oncologico e del caregiver e infine forniremo alcuni approfondimenti sulla più attuale ricerca in psico-oncologia, anche in relazione all’impatto della pandemia di COVID-19.
                        
                            Vedi di più
                        
                    
                Questa offerta include:
 
                     
                     
                     
                     
                    Dettagli del corso su ebook
 
                                Monica Napoleone
                         
                                Monica Napoleone
                         
                                Springer Healthcare Italia
                         
                                 
                                150
                         
                                2022
                         
                                9788867566754
                        Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionaliFornire a tutti i professionisti sanitari un compendio esaustivo, rigoroso e sistemico sulla psiconcologia
Acquisizione competenze di processo
Sviluppare alcune competenze trasversali per la gestione del paziente oncologico dal punto di vista psicologico e psicosociale
Acquisizione competenze di sistema
Accrescere la consapevolezza dei professionisti sanitari circa l'importanza dell'approccio psicologico al paziente oncologico
Indice
	INTRODUZIONE
	CAPITOLO I - LA STORIA DELLA PSICO- ONCOLOGIA
	Premessa 
	Il cancro nell’immaginario collettivo 
	L’origine della psico-oncologia 
	La psico-oncologia nel mondo 
	Il futuro della psico-oncologia 
	Bibliografia 
	CAPITOLO II - REAZIONI PSICOLOGICHE ALLA SCOPERTA DELLA MALATTIA 
	Premessa 
	Le fasi della reazione psicologica secondo la Kⁿbler-Ross 
	Stili di coping 
	Fattori che determinano le reazioni alla diagnosi 
	La famiglia 
	Il caregiver 
	Bibliografia 
	CAPITOLO III - LA COMUNICAZIONE IN ONCOLOGIA
	Il valore della comunicazione 
	Bibliografia 
	CAPITOLO IV - GLI OPERATORI SANITARI CHE LAVORANO NEI REPARTI ONCOLOGICI 
	Premessa 
	Definizione di Stress 
	Lo stress secondo Selye 
	Lo stress secondo Manson 
	Lo stress secondo Lazarus 
	Il modello integrativo-relazionale 
	Conseguenze dello stress negativo 
	Stress, ansia, depressione 
	La sindrome di risposta da stress 
	Burnout 
	Cosa possiamo fare 
	Bibliografia 
	CAPITOLO V - I DIRITTI DEL PAZIENTE ONCOLOGICO E DEL CAREGIVER 
	CONCLUSIONI 
	APPENDICE - Selezione di articoli internazionali tradotti in italiano
Conosci l'autore
Monica Napoleone
                                    Psicologa dell’età evolutiva, psiconcologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale, esercita la libera professione, con esperienza pluriennale maturata in tali ambiti. Docente di corsi di formazione sulla comunicazione, sul burn-out, sugli effetti psicologici nei trapianti d’organo e l’Impatto della malattia oncologica negli adolescenti. Nell’attività clinica, inoltre, ha effettuato interventi di psicologia dell’emergenza sulla popolazione per la prevenzione del disturbo post-traumatico da stress. Attualmente collabora con l’Ordine degli Psicologi del Lazio.                                
                            100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!
 
                      Medico chirurgo, Torino
 
                      Psicologo, Napoli
 
                      Logopedista, Nocera superiore
 
                      Fisioterapista, Brugherio
 
                      Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Vitulazio
 
                      Medico chirurgo, Roma
                Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 
                recensioni di qualità Agenas
                
                    
                    
                    
                    
                    
                
            
          Come funziona ebookecm.it
Step 1
                    
                    Registrati ed acquista
                        Per accedere agli ebook è necessario registrarsi,
                        fornendo i propri dati anagrafici e professionali,
                        indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM.
                        È possibile 
                        acquistare gli ebook con 
                            carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
                        
                    
                Opzionale
                    
                    Paga con la Carta ECM®
                            Risparmia fino al 30%
                        
                    
                        Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi
                        alle estensioni di validità gratuite.
                    
                Step 2
                    
                    Scarica i tuoi ebook
                        Accedi alla tua area riservata per scaricare 
                        l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, 
                        o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
                    
                Step 3
                    
                    Supera il test di apprendimento
                        Dopo aver letto gli ebook e i materiali, 
                        puoi completare il test di apprendimento, composto da 
                        domande a risposta multipla. Per superarlo, devi 
                        rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
                    
                Step 4
                    Ricevi l'attestato ECM
                        Compila il questionario di qualità
                        e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
                    
                
            Psico-Oncologia            
            
                    
                
                
                    
                
                
        
        
        
                    4.3
                    (187 valutazioni)
                
                            
                
                                € 29 + iva
                                
            
            
                        
                 
                4.3
                (187)
            
                    Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo
 
                         
         
     
         
                