Copertina ebook ECM La Triade Oscura Della Personalità

La Triade Oscura Della Personalità

Narcisismo, Machiavellismo E Psicopatia Sul Lavoro

€ 65 + iva | 20 crediti ECM
Vedi Anteprima eye
carte
provider ECM
Accreditamento ECM a cura di: Bookia srl (id 6554), Piazza Attilio Deffenu 12, 09125 Cagliari

La Triade Oscura Della Personalità

Narcisismo, Machiavellismo E Psicopatia Sul Lavoro

€ 65 + iva | 20 crediti ECM

Informazioni

durata Durata:
20 ore formative
validita Scadenza:
31/12/2025
obiettivo Obiettivo formativo:
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
professioni Professioni:
Psichiatria, Medicina legale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Direzione medica di presidio ospedaliero, Psicoterapia, Psicologia, Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
codice-ecm Codice ECM:
6554-453797

Abstract

Il volume affronta con rigore scientifico e applicativo uno dei temi più dibattuti e controversi della psicologia delle organizzazioni: il ruolo di narcisismo, machiavellismo e psicopatia subclinica – noti collettivamente come "triade oscura" – nei contesti lavorativi e nei processi di selezione del personale. Questi tratti, sebbene da sempre oggetto di attenzione in ambito clinico, sono stati negli ultimi anni rivalutati anche in ottica organizzativa per la loro incidenza sulle performance lavorative, sulla leadership e sui comportamenti controproduttivi. L’autore, con un approccio critico e fondato, evidenzia come l’utilizzo improprio o acritico di questi costrutti possa comportare rischi etici e metodologici, e propone un modello operativo rigoroso per la loro valutazione all’interno dei contesti aziendali. Il testo è suddiviso in due macro-sezioni: la prima, teorica, esplora la genesi del concetto di triade oscura, le sue basi nella psicologia dei tratti, i modelli classificatori (come FFM e HEXACO), e le criticità nella sua integrazione nei modelli diagnostici tradizionali. La seconda parte si concentra sull’applicazione pratica, illustrando le implicazioni di questi tratti nei contesti di selezione e gestione del personale, con particolare attenzione ai rischi di devianza organizzativa, alle potenzialità predittive nei confronti di prestazioni e comportamenti, e alle sfide legate alla loro misurazione affidabile.

Di particolare rilievo è il capitolo dedicato al test TOP (Dark Triad of Personality at Work), sviluppato da Schwarzinger e Schuler, che viene analizzato in termini di sviluppo, validazione psicometrica e utilizzo nella pratica. Pur riconoscendo l’interesse crescente verso la triade oscura come leva per comprendere il comportamento lavorativo disfunzionale, il volume sottolinea la necessità di una prudente integrazione di questi strumenti nella prassi organizzativa. Viene ribadito il principio secondo cui l’identificazione e la gestione dei tratti oscuri non devono trasformarsi in etichettature stigmatizzanti, ma diventare parte di un approccio eticamente fondato e metodologicamente solido.

Questo libro si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, ma anche a professionisti e manager che operano nel settore HR, offrendo una visione articolata e ben documentata, che coniuga evidenze empiriche, analisi teorica e proposte operative. Una guida preziosa per comprendere, valutare e intervenire con consapevolezza sul “lato oscuro” della personalità nei contesti organizzativi.


NB: il Test TOP (Triade Oscura di Personalità) non è compreso nell’ebook, ma è possibile acquistarlo separatamente con uno sconto riservato ai lettori Ebookecm attraverso un apposito codice coupon allegato al corso ECM.
Vedi di più

Questa offerta include:

epub Libro in formato ePub (iPad, PC, tablet reader)
Pdf Libro in formato PDF stampabile (PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
Allegati COUPON SCONTO 15% Valido per l'acquisto di n. 1 somministrazione scoring report grafico e interpretativo del Test TOP Triad Of Personality At Work.
Test Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Certificato Ricezione dell’attestato ECM

Dettagli del corso su ebook

autore Autore:
Matteo Ciancaleoni, Dominik Schwarzinger
responsabile Responsabile scientifico:
Matteo Ciancaleoni
editore Editore:
Hogrefe
editore Collana:
n-pagine N° pagine:
224
isbn Anno pubblicazione:
2025
isbn ISBN:
9791281075412

Cosa imparerai:

Competenze tecnico-professionali
Fornire conoscenze aggiornate sui tratti oscuri della Triade Oscura di Personalità (narcisismo, machiavellismo, psicopatia) e sulla sua rilevanza nei contesti lavorativi, con particolare attenzione alla psicodiagnostica e alla valutazione attitudinale in ambito organizzativo.

Competenze di processo
Promuovere la capacità di integrare dati psicodiagnostici nella gestione delle risorse umane, potenziando l’analisi dei comportamenti disfunzionali in azienda, la previsione delle prestazioni e stimolando la prevenzione dei rischi psicosociali nelle organizzazioni.

Competenze di sistema
Sviluppare una visione sistemica dei fattori psicologici che influenzano la cultura organizzativa, le dinamiche di leadership e il benessere aziendale, favorendo l’integrazione tra psicologia del lavoro, normativa professionale e pratiche HR evidence-based.

Indice

Prefazione

1. Introduzione

1.1 La triade oscura della personalità: un argomento di tendenza nella psicologia delle organizzazioni

1.2 C’è necessità di considerare i tratti oscuri di personalità sul posto di lavoro?

1.3 La struttura di questo libro

2. Personalità (oscura), prestazioni lavorative e successo professionale

2.1 Dalla fisiognomica al modello dei cinque fattori e al DSM-5

2.2 Prevedere le prestazioni lavorative con i tratti di personalità

2.3 I tratti oscuri della personalità come nuovo approccio alla psicologia del personale

3. La triade oscura della personalità

3.1 Breve storia di narcisismo, machiavellismo e psicopatia

3.2 Risultati selezionati dell’esame congiunto delle caratteristiche

3.3 Separazione strutturale e metrico-metodologica della triade oscura

4. Risultati sulla triade oscura rilevanti per la diagnostica attitudinale

4.1 Prevedere il comportamento controproduttivo sul posto di lavoro

4.2 Prevedere le prestazioni e il successo sul lavoro

4.3 Ulteriori campi di applicazione della psicologia del personale

5. Requisiti per una procedura diagnostica per la valutazione della triade oscura nella pratica organizzativa

5.1 Panoramica dei diversi approcci di misurazione e delle loro caratteristiche speciali

5.2 Requisiti legali e tecnici per un uso pratico operativo

6. Misurazione della triade oscura in relazione al lavoro: l’esempio del TOP

6.1 Sviluppo

6.2 Affidabilità, validità e standardizzazione

6.3 Valutazione del TOP

7. Raccomandazioni per la pratica e ulteriori ricerche

7.1 Raccomandazioni per la ricerca

7.2 Raccomandazioni per la pratica

7.3 Conclusione: la triade oscura della personalità nella selezione del personale

Bibliografia

FAQ - Domande frequenti

Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?

Per acquisire i 20 crediti ECM, è richiesto lo studio del materiale didattico, che prevede circa 20 ore di impegno, e il superamento del test di apprendimento disponibile nell'area riservata. Inoltre, è obbligatorio compilare il questionario di qualità, quale parte integrante del percorso formativo. L'attestato ECM verrà rilasciato solo dopo il completamento e il superamento di tutte queste attività.

Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?

Il corso è rivolto a medici chirurghi nelle aree di psichiatria, psicoterapia, medicina del lavoro, medicina legale e direzione medica di presidio ospedaliero, psicologi e tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. L'obiettivo formativo è l’approfondimento di contenuti tecnico-professionali specifici per ciascuna professione e specializzazione, inclusi ambiti come le malattie rare e la medicina di genere.

Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?

Il corso affronta in modo approfondito il tema della triade oscura della personalità – narcisismo, machiavellismo e psicopatia subclinica – nei contesti organizzativi. Attraverso un approccio teorico e applicativo, vengono analizzate le origini e i modelli di riferimento di questi tratti, come FFM e HEXACO, nonché le difficoltà metodologiche nella loro integrazione nei modelli diagnostici. Nella parte pratica, il corso si concentra sulle implicazioni della triade oscura nei processi di selezione e gestione del personale, sui comportamenti disfunzionali sul lavoro e sugli strumenti di valutazione, tra cui il test TOP, esaminato in termini di validità e applicabilità.

Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?

Il corso consente ai professionisti della salute di acquisire competenze aggiornate nella comprensione e gestione di tratti di personalità disfunzionali in contesti lavorativi, con particolare rilevanza per l’ambito psichiatrico, psicologico, forense e della medicina del lavoro. La conoscenza approfondita della triade oscura permette di intervenire in modo più consapevole nei processi valutativi, prevenendo distorsioni etiche e migliorando la qualità dell’intervento clinico e organizzativo, nel rispetto della complessità individuale e del contesto.

Conosci gli autori

Matteo Ciancaleoni

Ricercatore e psicologo esperto in psicometria e psicologia del lavoro. Dottore di ricerca in Psicologia, ha conseguito il titolo presso l'Università degli Studi di Firenze. Attualmente si occupa dello sviluppo di strumenti di misura e di consulenza organizzativa. La sua attività di ricerca si concentra sulla costruzione e l'adattamento di test psicometrici, con particolare attenzione ai modelli dell'Item Response Theory (IRT). Ha collaborato a progetti di adattamento di strumenti psicometrici per la valutazione delle funzioni esecutive nei bambini in età prescolare e per l'identificazione degli studenti plusdotati in Italia E’ autore di diverse pubblicazioni scientifiche e ha contribuito allo sviluppo di strumenti di valutazione in ambito di psicologia evolutiva e scolastica.

Dominik Schwarzinger

Professore di Psicologia presso la HMKW Hochschule für Medien, Kommunikation und Wirtschaft di Berlino, insegna Psicologia dei media e delle organizzazioni. I suoi principali in-teressi di ricerca riguardano la valutazione psicoattitudinale, la costruzione di test psicometrici, il “lato oscuro” della personalità, e in particolare la personalità come fattore determinante com-portamenti controproduttivi (quali l’eccesso di rischio, la discriminazione, l’abuso), i concetti di diversità e inclusione nella gestione delle risorse umane, lo sviluppo organizzativo.

100.000+ professionisti soddisfatti

Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 recensioni di qualità Agenas

Come funziona ebookecm.it

Step 1

Registrati ed acquista

Per accedere agli ebook è necessario registrarsi, fornendo i propri dati anagrafici e professionali, indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM. È possibile acquistare gli ebook con carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale

Paga con la Carta ECM®

Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi alle estensioni di validità gratuite.
Step 2

Scarica i tuoi ebook

Accedi alla tua area riservata per scaricare l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3

Supera il test di apprendimento

Dopo aver letto gli ebook e i materiali, puoi completare il test di apprendimento, composto da domande a risposta multipla. Per superarlo, devi rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4

Ricevi l'attestato ECM

Compila il questionario di qualità e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
La Triade Oscura Della Personalità
€ 65 + iva
Riepilogo ordine

Accedi per vedere il tuo credito


La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.

Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo

Registrati
Crediti ECM:
Prezzo: