Catalogo per professione
Catalogo per professione

La Triade Oscura Della Personalità
Narcisismo, Machiavellismo E Psicopatia Sul Lavoro
Informazioni





Abstract
Di particolare rilievo è il capitolo dedicato al test TOP (Dark Triad of Personality at Work), sviluppato da Schwarzinger e Schuler, che viene analizzato in termini di sviluppo, validazione psicometrica e utilizzo nella pratica. Pur riconoscendo l’interesse crescente verso la triade oscura come leva per comprendere il comportamento lavorativo disfunzionale, il volume sottolinea la necessità di una prudente integrazione di questi strumenti nella prassi organizzativa. Viene ribadito il principio secondo cui l’identificazione e la gestione dei tratti oscuri non devono trasformarsi in etichettature stigmatizzanti, ma diventare parte di un approccio eticamente fondato e metodologicamente solido.
Questo libro si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, ma anche a professionisti e manager che operano nel settore HR, offrendo una visione articolata e ben documentata, che coniuga evidenze empiriche, analisi teorica e proposte operative. Una guida preziosa per comprendere, valutare e intervenire con consapevolezza sul “lato oscuro” della personalità nei contesti organizzativi.
NB: il Test TOP (Triade Oscura di Personalità) non è compreso nell’ebook, ma è possibile acquistarlo separatamente con uno sconto riservato ai lettori Ebookecm attraverso un apposito codice coupon allegato al corso ECM.
Questa offerta include:





Dettagli del corso su ebook







Cosa imparerai:
Competenze tecnico-professionaliFornire conoscenze aggiornate sui tratti oscuri della Triade Oscura di Personalità (narcisismo, machiavellismo, psicopatia) e sulla sua rilevanza nei contesti lavorativi, con particolare attenzione alla psicodiagnostica e alla valutazione attitudinale in ambito organizzativo.
Competenze di processo
Promuovere la capacità di integrare dati psicodiagnostici nella gestione delle risorse umane, potenziando l’analisi dei comportamenti disfunzionali in azienda, la previsione delle prestazioni e stimolando la prevenzione dei rischi psicosociali nelle organizzazioni.
Competenze di sistema
Sviluppare una visione sistemica dei fattori psicologici che influenzano la cultura organizzativa, le dinamiche di leadership e il benessere aziendale, favorendo l’integrazione tra psicologia del lavoro, normativa professionale e pratiche HR evidence-based.
Indice
Prefazione
1. Introduzione
1.1 La triade oscura della personalità: un argomento di tendenza nella psicologia delle organizzazioni
1.2 C’è necessità di considerare i tratti oscuri di personalità sul posto di lavoro?
1.3 La struttura di questo libro
2. Personalità (oscura), prestazioni lavorative e successo professionale
2.1 Dalla fisiognomica al modello dei cinque fattori e al DSM-5
2.2 Prevedere le prestazioni lavorative con i tratti di personalità
2.3 I tratti oscuri della personalità come nuovo approccio alla psicologia del personale
3. La triade oscura della personalità
3.1 Breve storia di narcisismo, machiavellismo e psicopatia
3.2 Risultati selezionati dell’esame congiunto delle caratteristiche
3.3 Separazione strutturale e metrico-metodologica della triade oscura
4. Risultati sulla triade oscura rilevanti per la diagnostica attitudinale
4.1 Prevedere il comportamento controproduttivo sul posto di lavoro
4.2 Prevedere le prestazioni e il successo sul lavoro
4.3 Ulteriori campi di applicazione della psicologia del personale
5. Requisiti per una procedura diagnostica per la valutazione della triade oscura nella pratica organizzativa
5.1 Panoramica dei diversi approcci di misurazione e delle loro caratteristiche speciali
5.2 Requisiti legali e tecnici per un uso pratico operativo
6. Misurazione della triade oscura in relazione al lavoro: l’esempio del TOP
6.1 Sviluppo
6.2 Affidabilità, validità e standardizzazione
6.3 Valutazione del TOP
7. Raccomandazioni per la pratica e ulteriori ricerche
7.1 Raccomandazioni per la ricerca
7.2 Raccomandazioni per la pratica
7.3 Conclusione: la triade oscura della personalità nella selezione del personale
Bibliografia
FAQ - Domande frequenti
Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?
Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?
Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?
Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?
Conosci gli autori
Matteo Ciancaleoni
Dominik Schwarzinger
100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Psicologo, Napoli

Medico chirurgo, Lesignano de' bagni

Logopedista, Salerno

Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Bisceglie

Infermiere, Camugnano

Fisioterapista, Tremestieri etneo
Come funziona ebookecm.it
Registrati ed acquista
Paga con la Carta ECM®
Scarica i tuoi ebook
Supera il test di apprendimento
Ricevi l'attestato ECM
Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo