L'Analisi Comportamentale Applicata all'Autismo

Valutazione dei professionisti



Valutazione media di 730 utenti che hanno già letto l'ebook, secondo i criteri AGENAS
Accreditamento ECM a cura di:
SP srl (id 4146)
Via Grecale, 21
09126 Cagliari

Crediti ECM: 10
Titolo: L'Analisi Comportamentale Applicata all'Autismo
Autore: Fabrizio Stasolla
Responsabile scientifico: Fabrizio Stasolla
Editore: Libellula Edizioni
ISBN: 9788867351336
Ore di studio: 10
Codice ECM: 4146-370467
Professioni: Educatore professionale, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Psichiatria, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta), Psicoterapia, Psicologia, Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Terapista occupazionale
Obiettivo formativo: Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Collana: Libellula Edizioni
Validità: sino al 31/12/2023
L’autismo rappresenta una delle problematiche psicopatologiche più complesse che caratterizza l’età evolutiva. Considerato dalla comunità scientifica internazionale un disturbo pervasivo dello sviluppo, il quadro clinico e sintomatologico comporta una seria compromissione nelle seguenti aree: interazione sociale, immaginazione, comunicazione verbale, disturbi del comportamento, iperattività, ipersensibilità nei confronti delle variazioni ambientali, con specifico interessamento delle figure affettive, curiosità e dedizioni anomale per intensità e focalizzazione. Una delle strategie riabilitative di intervento cognitivo-comportamentali maggiormente utilizzate in persone con sindrome autistica è sicuramente l'ABA (Analisi Comportamentale Applicata). In decenni di ricerca, lo studio sull’analisi del comportamento ha sviluppato molte tecniche per incrementare comportamenti utili e ridurre quelli che possono essere dannosi o che interferiscono negativamente con l'apprendimento. L’ABA è l'uso di tali tecniche e dei principi per affrontare i problemi socialmente importanti e per determinare un cambiamento significativo del comportamento. Il presente lavoro rappresenta un approfondimento ed una estensione delle tecniche ABA. Dopo una trattazione sistematica della sindrome autistica con l’eziologia, le conseguenze funzionali e le tecniche riabilitative di intervento (primo capitolo), il volume spiega nel dettaglio le strategie ABA e le loro possibili modalità e contesti di applicazione (secondo capitolo). Nel terzo capitolo si introduce e si sintetizza sistematicamente l’analisi funzionale dei comportamenti problema e le loro possibili cause (spiegazioni) con le conseguenti possibilità riabilitative. Infine, il quarto capitolo presenta la parte empirica con un caso di un bambino con autismo e conseguenti disturbi del comportamento cui viene applicato un intervento ABA – verbal behavior – per migliorare le abilità comunicative, socio-emotive e relazionali del bambino. Vengono discusse le implicazioni pratiche, psicologiche e cliniche dei risultati ottenuti.
CAPITOLO I
Patologia dell’autismo
CAPITOLO II
RASSEGNA DI LETTERATURA DEGLI STUDI CON A.B.A. e T.E.A.C.C.H. per persone affetti da sindrome autistica
CAPITOLO III
L’analisi funzionale dei comportamenti problema
CAPITOLO IV
Un intervento ABA per un bambino con sindrome autistica
BIBLIOGRAFIA
Approfondire l'utilizzo delle tecniche ABA (Analisi Comportamentale Applicata) sul bambino con sindrome autistica e conseguenti disturbi generalizzati dello sviluppo
Acquisizione competenze di processo
Trattare in modo sistematico la sindrome autistica attraversouna disamina dell’eziologia, delle conseguenze funzionali e delle tecniche riabilitative di intervento
Acquisizione competenze di sistema
Sistematizzare l’analisi funzionale dei comportamenti-problema nella sindrome autistica, attraverso le loro possibili cause e le conseguenti possibilità riabilitative
L'offerta comprende:
- Libro in formato ePub (lettura su iPad, PC, tablet, eBook reader)
- Libro in formato mobi (Amazon Kindle)
- Libro in formato PDF stampabile (lettura su PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
- Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
- Ricezione dell'attestato ECM
seguici su