Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Professioni:
Cardiologia, Ematologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Continuità assistenziale
Codice ECM:
4146-131828
Abstract
L’ipertensione è una patologia molto diffusa nella popolazione generale, ma aumenta ulteriormente nei pazienti diabetici. Infatti, nella popolazione diabetica degli Stati Uniti, la sua prevalenza aggiustata per età, arriva al 59 % dei pazienti ed è da 1.5 a 3 volte più comune nei pazienti con diabete di tipo 2 rispetto alla popolazione generale. L’ipertensione riconosce un’eziologia multifattoriale, con una patogenesi così complessa da non essere interamente conosciuta. I fattori di rischio maggiori sono gli stessi nella popolazione con e senza diabete: l’età rimane il fattore predominante. Circa il 5% della popolazione diabetica che non riceve un trattamento anti-ipertensivo va incontro ad eventi cardiovascolari maggiori, come l’infarto del miocardio, lo scompenso cardiaco e lo stroke, e a complicanze micro vascolari, quali l’albuminuria, l’insufficienza renale, fino all’insufficienza renale terminale e la retinopatia.
Questa monografia è dedicata alla gestione del paziente diabetico con ipertensione e, visto l’impatto di tale patologia sulla popolazione diabetica, appare utile l’utilizzo dei criteri statistici rigorosi nonché l’aggiornamento continuo in essa contenuto per dare uno strumento clinico decisionale di facile lettura.
Vedi di più
Questa offerta include:
Libro in formato PDF stampabile (PC, carta, iPad, tablet, eBook reader)
Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Aggiornamenti clinici su diagnosi e trattamento dell'Ipertensione nel Paziente Diabetico
Acquisizione competenze di processo
Aggiornamenti sugli studi basati sulle best practices in merito all'Ipertensione nel Paziente Diabetico
Acquisizione competenze di sistema
Aggiornamenti sulla diffusione e sull'impatto sistemico dell'Ipertensione nel Paziente Diabetico
Indice
- ABSTRACT ITALIANO
- CLINICAL EVIDENCE: PREDIABETES, ELEVATED IRON AND ALL-CAUSE MORTALITY: A COHORT STUDY
- BMJ JOURNAL: DIABETES, TREATING HYPERTENSION
- BIBLIOGRAFIA E REFERENZE
Medico Chirurgo, Infettivologa, AO Valtellina e Valchiavenna.
100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!
“Questo corso di aggiornamento mi ha arricchita tantissimo dal punto di vista culturale e professionale. Sono felicissima di averlo svolto.”
Fisioterapista, Selegas
“Credo siano degli argomenti su cui tutti gli operatori sanitari dovrebbero riflettere ed investire.”
Fisioterapista, Tremestieri etneo
“Mi sono trovata bene. E’ stato utile e ben formulate le domande. Farò altri corsi su counselling”
Fisioterapista, Formia
“Attività didattica utile e proficua, al fine di una ottimale rimodulazione della prassi lavorativa.”
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Bisceglie
“Estremamente interessante”
Medico chirurgo, Torino
“Mi ritengo soddisfatta per la precisione... competenze... professionalità... e serietà... ringrazio sentitamente”
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Pianura
Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000
recensioni di qualità Agenas
Come funziona ebookecm.it
Step 1
Registrati ed acquista
Per accedere agli ebook è necessario registrarsi,
fornendo i propri dati anagrafici e professionali,
indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM.
È possibile
acquistare gli ebook con
carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale
Paga con la Carta ECM®
Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi
alle estensioni di validità gratuite.
Step 2
Scarica i tuoi ebook
Accedi alla tua area riservata per scaricare
l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub,
o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3
Supera il test di apprendimento
Dopo aver letto gli ebook e i materiali,
puoi completare il test di apprendimento, composto da
domande a risposta multipla. Per superarlo, devi
rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4
Ricevi l'attestato ECM
Compila il questionario di qualità
e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.