Il Testing in Psicologia Clinica

Accreditamento ECM a cura di:
SP srl (id 4146)
Via Grecale, 21
09126 Cagliari

Crediti ECM: 20
Titolo: Il Testing in Psicologia Clinica
Autore: Chiara Michelotti, Francesca Bergamo, Margherita Lang
Responsabile scientifico: Chiara Michelotti, Margherita Lang
Editore: Hogrefe
ISBN: 9791281075115
Ore di studio: 20
Codice ECM: 4146-377611
Professioni: Neuropsichiatria infantile, Psichiatria, Psicoterapia, Psicologia
Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Collana: Hogrefe
Validità: sino al 28/02/2024
La psicologia clinica comprende complesse operazioni ed attività che includono, nel senso più ampio, processi diagnostici, utilizzo di test e individuazione di interventi terapeutici, prevedendo contesti applicativi, aspetti etici e deontologici, rete di rela-zioni e, non ultimi, aspetti multiculturali. In questo contesto si assiste spesso a una confusione tra il concetto di testing e quello di valutazione psicologica che rischia di favorire una loro identificazione, quasi fos-sero sinonimi, con conseguenti errori metodologici. Mentre la “valutazione psicologica” è legata a un processo e a una visione dinamica che risponde a domande come “Qual è il funzionamento di questa persona?”, “Quali sono i suoi punti di forza e di debolezza?”, “Sulla base delle caratteristiche rilevate, qual è la tecnica più efficace ed adeguata di trattamento?”, il “testing psicologico” è invece riferito all’utilizzo di strumenti e a procedure standardizzate finalizzate alla misurazione di una o più specifiche variabili psicologiche. Superate ormai da tempo le ritrosie e la diffidenza legate al testing, in questi anni il professionista, nella propria pratica clinica, si trova di fronte alla necessità di rispon-dere a domande (solo apparentemente semplici) che hanno importanti implicazioni all’interno del processo più generale di valutazione psicologica. “Perché somministrare un test?”, “Come scegliere un test?”, “Quale test scegliere?”, “Quando e come somministrarlo?”, sono le domande più frequenti non solo nelle aule universitarie ma anche negli studi professionali. Dopo aver affrontato tutte le tematiche “classiche” relative al testing partendo da chiarimenti concettuali e distinguendolo dalle altre attività di natura clinica, questo libro tratta gli altri delicati temi legati alla pratica testologica, quali il segreto professionale, il consenso informato, la tutela dei dati, la somministrazione a particolari tipologie di utenti, i rapporti con i “committenti”. Grazie a un’indiscussa autorevolezza che deriva da un’esperienza quotidiana con i pazienti e dalla dimestichezza a pensare con approccio clinico, le autrici rendono chiarezza sul tema, rispondendo a domande complesse con un linguaggio semplice, immediato, attuale ed aggiornato, nello spirito di una psicologia realmente pratica.
Box 2 Scale di validità: MMPI-2 vs PAI
Clara Michelotti
Psicologa e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, ha insegnato presso l’Uni-versità degli studi della Valle d’Aosta. Collabora con ARP Studio Associato (Milano) per attività clinica, formativa e di ricerca. È autrice di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali sui test cognitivi e il loro impiego in ambito clinico.
Francesca Bergamo
Psicologa, psicoterapeuta in formazione presso il Centro Italiano di Psicologia Ana-litica di Milano, collabora con ARP Studio Associato (Milano) come psicodiagnosta e con ARP Associazione per la Ricerca in Psicologia clinica (Milano) come psicologa clinica.
Margherita Lang
Psicologa e psicoanalista (Società di Psicoanalisi Italiana e Internazionale), si occu-pa di testing e assessment di adolescenti e adulti. È stata Professore ordinario di Psicologia dinamica presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Socio fondatore di ARP Associazione per la Ricerca in Psicologia Clinica (Milano) e di ARP Studio Associato (Milano), è autrice di molteplici pubblicazioni nazionali e internazionali e dirige le collane “Psicologia clinica” di FrancoAngeli e “Psicodia-gnostica” di Raffaello Cortina.
Fornire a tutti i lettori strumenti e linee guida operative per una corretta pratica testo logica in termini di segreto professionale, consenso informato, tutela dei dati, somministrazione a particolari tipologie di utenti, rapporti con i “committenti”.
Acquisizione competenze di processo
Sensibilizzare ai processi implicati nella pratica testologica in termini di relazione, comunicazione e informazione per un approccio professionale al metodo e il pieno rispetto in termini etici delle complesse dinamiche implicate nel suo utilizzo.
Acquisizione competenze di sistema
Diffondere la cultura della pratica testologica attraverso la piena consapevolezza dei delicati meccanismi che intervengono ed impattano su questa delicata metodologa di valutazione.
L'offerta comprende:
- Libro in formato ePub (lettura su iPad, PC, tablet, eBook reader)
- Libro in formato PDF (lettura su PC, iPad, tablet, eBook reader)
- Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
- Ricezione dell'attestato ECM
seguici su