Catalogo per professione
                        Assistente sanitario
                        Biologo
                        Chimico
                        Dietista
                        Educatore professionale
                        Farmacia ospedaliera
                        Farmacia territoriale
                        Fisico
                        Fisioterapista
                        Igienista dentale
                        Infermiere
                        Infermiere pediatrico
                        Logopedista
                        
                            Medico Chirurgo
                            
                        
                        Odontoiatria
                        Ortottista/assistente di oftalmologia
                        Ostetrica/o
                        Podologo
                        
                        Psicologo/a
                        Psicoterapeuta
                        
                        Tecnico audiometrista
                        Tecnico audioprotesista
                        Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
                        Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
                        Tecnico della riabilitazione psichiatrica
                        Tecnico di neurofisiopatologia
                        Tecnico ortopedico
                        Tecnico sanitario di radiologia medica
                        Tecnico sanitario laboratorio biomedico
                        Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
                        Terapista occupazionale
                        
                            Veterinario
                            
                        
                    
                Per Professionisti della salute
                        Estensione validità corsi ECM
                        Acquisti di gruppo
                        Rimborso corsi ECM
                        
                        Per Organizzazioni sanitarie
                        Ebook on demand
                        Acquisti di gruppo
                        Carta ECM® Business
                    Risoluzione problemi
                        Problemi accesso ebookecm.it
                        Richiesta password temporanea
                        Recupero email
                        Sostituzione password
                        
                            FAQ - Domande frequenti
                        
                        
                        Guide all'uso
                        Come funziona
                        Cos'è la FAD ECM
                        Guida all'ebook
                        Guida agli ebook Reader per lo Studio
                        Guida ai Gruppi di Acquisto
                        Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRM
                        
                        
                    Catalogo per professione
                        Allergologia ed immunologia clinica
                        Anatomia patologica
                        Anestesia e rianimazione
                        Angiologia
                        Audiologia e foniatria
                        Biochimica clinica
                        Cardiochirurgia
                        Cardiologia
                        Chirurgia generale
                        Chirurgia maxillo-facciale
                        Chirurgia pediatrica
                        Chirurgia plastica e ricostruttiva
                        Chirurgia toracica
                        Chirurgia vascolare
                        Continuità assistenziale
                        Cure palliative
                        Dermatologia e venereologia
                        Direzione medica di presidio ospedaliero
                        Ematologia
                        Endocrinologia
                        Epidemiologia
                        Farmacologia e tossicologia clinica
                        Gastroenterologia
                        Genetica medica
                        Geriatria
                        Ginecologia e ostetricia
                        Igiene degli alimenti e della nutrizione
                        Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
                        Laboratorio di genetica medica
                        Malattie dell'apparato respiratorio
                        Malattie infettive
                        Malattie metaboliche e diabetologia
                        Medicina aeronautica e spaziale
                        Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
                        Medicina dello sport
                        Medicina di comunità
                        Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
                        Medicina fisica e riabilitazione
                        Medicina generale (medici di famiglia)
                        Medicina interna
                        Medicina legale
                        Medicina nucleare
                        Medicina subacquea e iperbarica
                        Medicina termale
                        Medicina trasfusionale
                        Microbiologia e virologia
                        Nefrologia
                        Neonatologia
                        Neurochirurgia
                        Neurofisiopatologia
                        Neurologia
                        Neuropsichiatria infantile
                        Neuroradiologia
                        Oftalmologia
                        Oncologia
                        Organizzazione dei servizi sanitari di base
                        Ortopedia e traumatologia
                        Otorinolaringoiatria
                        Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
                        Pediatria
                        Pediatria (pediatri di libera scelta)
                        Privo di specializzazione
                        Psichiatria
                        Psicoterapia
                        Radiodiagnostica
                        Radioterapia
                        Reumatologia
                        Scienza dell'alimentazione e dietetica
                        Urologia
                    
                 
            
                Accreditamento ECM a cura di: 
                Bookia srl
                (id 6554), 
                Piazza Attilio Deffenu 12, 
                09125 
                Cagliari 
            
        EBJ7 - Antibiotico Resistenza
La Pandemia Nascosta
                    di Maria Laura Ferrando
                    | ebookecm.it
                
                
                    
                                        € 78 + iva
                                        
                    | 
                    25 
                    crediti ECM
                
                
                        4.2
                        (224 valutazioni)
                    
                    
                                    Informazioni
 
                        25 ore formative
                 
                        31/12/2025
                 
                        Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
                 
                        tutte le professioni
                 
                        6554-464430
                 
                        
                        
                            Scarica il PDF in versione Open Access
                        
                         
                Questa rivista è liberamente scaricabile in formato PDF, con una licenza Open Access (Creative Common BY NC).
Per ottenere i crediti ECM è necessario iscriversi normalmente al corso.
                             4.2                            
                        
                                Rilevanza
                            
                        
                             4.2                            
                        
                                Qualità
                            
                        
                             4.2                            
                    
                                Utilità
                            
                         
                            
                                Valutazione media di 
                                224 utenti
                                che hanno già letto l’ebook
                            
                        Abstract
                    L’antibiotico-resistenza (Antimicrobial Resistance, AMR) rappresenta una reale minaccia per la salute umana a livello globale. La comunità scientifica la definisce la “pandemia nascosta”, in quanto è un problema sanitario che ha una divulgazione mediatica limitata ma che provoca centinaia di migliaia di morti ogni anno. La resistenza antimicrobica è la capacità dei microorganismi intrinseca o acquisita di sopravvivere all’azione batteriostatica o battericida dell’antibiotico, determinandone l'inefficacia in caso di trattamento di un'infezione. 
La Commissione Europea ha documentato il verificarsi di decessi correlati all’AMR attestandosi a circa 37.000/anno nell'Unione Europea (UE), con un costo di circa 1,5 miliardi di euro/anno di spese sanitarie (https://www.epicentro.iss.it/infezioni-correlate/impatto-salute-economia). Un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità del 2017 (OMS, Ginevra, Svizzera) ha confermato che il mondo intero rimarrebbe senza antibiotici, in quanto i farmaci di ultima generazione esistenti nell'uso clinico sono stati sviluppati attraverso modifiche alle classi esistenti e hanno dimostrato di avere cicli di totale efficacia brevi (si veda la Parte 1a). Ad aggravare una situazione già compromessa, durante la prima ondata la pandemia da coronavirus (COVID-19) avvenuta nel 2020 sono stati utilizzati diversi farmici tra cui gli antibiotici come possibile cura che potesse apportare dei benefici nei casi gravi di Covid-19, ma che non possiedono nessuna azione terapeutica contro il virus.
Questa rassegna di ricerche offre una panoramica completa e rigorosa sul tema, selezionata con cura nel panorama internazionale delle riviste open access.
La monografia è organizzata in 9 parti: 1) Introduzione la tema della resistenza batterica agli agenti antimicrobici; 2) La prospettiva “One Health”; 3) L'EUCAST4: definizione di linee guida all’antibiotico resistenza; 4) Gli ESKAPE, ossia patogeni resistenti con nessuna cura antibiotica; 5) La resistenza antimicrobica causata da β-lattamasi ad ampio spettro e carbapenemasi; 6) Focus su Klebsiella pneumoniae: Caratteristiche di virulenza, antibiotico resistenza; 7) Focus su Acinetobacter baumannii: patogenesi, resistenza agli antibiotici e prospettive di trattamento;
8) Microbiologia, virulenza e prospettive terapeutiche di Pseudomonas aeruginosa multi resistente ai farmaci. 9) ingegneria del genoma batterico e biologia sintetica: le nuove prospettive per combattere i patogeni.
                    
                    
                La Commissione Europea ha documentato il verificarsi di decessi correlati all’AMR attestandosi a circa 37.000/anno nell'Unione Europea (UE), con un costo di circa 1,5 miliardi di euro/anno di spese sanitarie (https://www.epicentro.iss.it/infezioni-correlate/impatto-salute-economia). Un rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità del 2017 (OMS, Ginevra, Svizzera) ha confermato che il mondo intero rimarrebbe senza antibiotici, in quanto i farmaci di ultima generazione esistenti nell'uso clinico sono stati sviluppati attraverso modifiche alle classi esistenti e hanno dimostrato di avere cicli di totale efficacia brevi (si veda la Parte 1a). Ad aggravare una situazione già compromessa, durante la prima ondata la pandemia da coronavirus (COVID-19) avvenuta nel 2020 sono stati utilizzati diversi farmici tra cui gli antibiotici come possibile cura che potesse apportare dei benefici nei casi gravi di Covid-19, ma che non possiedono nessuna azione terapeutica contro il virus.
Questa rassegna di ricerche offre una panoramica completa e rigorosa sul tema, selezionata con cura nel panorama internazionale delle riviste open access.
La monografia è organizzata in 9 parti: 1) Introduzione la tema della resistenza batterica agli agenti antimicrobici; 2) La prospettiva “One Health”; 3) L'EUCAST4: definizione di linee guida all’antibiotico resistenza; 4) Gli ESKAPE, ossia patogeni resistenti con nessuna cura antibiotica; 5) La resistenza antimicrobica causata da β-lattamasi ad ampio spettro e carbapenemasi; 6) Focus su Klebsiella pneumoniae: Caratteristiche di virulenza, antibiotico resistenza; 7) Focus su Acinetobacter baumannii: patogenesi, resistenza agli antibiotici e prospettive di trattamento;
8) Microbiologia, virulenza e prospettive terapeutiche di Pseudomonas aeruginosa multi resistente ai farmaci. 9) ingegneria del genoma batterico e biologia sintetica: le nuove prospettive per combattere i patogeni.
                        
                            Vedi di più
                        
                    
                Questa offerta include:
 
                     
                     
                     
                     
                    Dettagli del corso su ebook
 
                                Maria Laura Ferrando
                         
                                Maria Laura Ferrando
                         
                                ebookecm.it
                         
                                 
                                275
                         
                                2023
                         
                                9791281289062
                        Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionaliApprofondire la resistenza antibiotica sulla base di diversi fattori quali la mancanza di una rapida diagnosi di infezione batterica, la prescrizione impropria di terapia antibiotica o di antibiotici ad ampio spettro e utilizzo scorretto ed eccessivo di antimicrobici sia da parte negli esseri umani che negli animali.
Acquisizione competenze di processo
Diffondere la consapevolezza che l’antibiotico-resistenza (antimicrobial resistance, AMR) rappresenta una reale minaccia per la salute umana a livello globale che la comunità scientifica definisce “pandemia nascosta”.
Acquisizione competenze di sistema
Sensibilizzare all’impatto della resistenza antimicrobica che determina l'inefficacia in caso di trattamento di un'infezione e che, secondo gli ultimi dati europei della commissione europea, provoca in modo diretto o correlato oltre 37.000 decessi/anno.
Indice
	Introduzione: Il fenomeno dell'antibiotico-resistenza rappresenta una minaccia globale
	1ª Parte: La resistenza batterica agli agenti antimicrobici
	2ª Parte: Resistenza antimicrobica: una prospettiva “One Health”
	3ª Parte: EUCAST4: definizione di linee guida all’antibiotico resistenza
	4ª Parte: Patogeni resistenti, nessuna cura antibiotica: NO “ESKAPE“
	5ª Parte: Resistenza antimicrobica causata da β-lattamasi ad ampio spettro e carbapenemasi
	6ª Parte: Caratteristiche di virulenza, antibiotico resistenza di Klebsiella pneumoniae
	7ª Parte: Acinetobacter baumannii: Patogenesi, resistenza agli antibiotici e prospettive di trattamento
	8ª Parte: Non è facile essere verdi: Microbiologia, virulenza e prospettive terapeutiche di Pseudomonas aeruginosa multi resistente ai farmaci.
	9ª Parte: Ingegneria del genoma batterico e biologia sintetica: le nuove prospettive per combattere i patogeni
	Bibliografia
                    FAQ - Domande frequenti
Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?
Il corso è aperto a tutte le professioni e mira a fornire conoscenze e competenze tecnico-professionali specifiche, adattate alle peculiarità di ogni professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Gli obiettivi includono anche ambiti particolari come le malattie rare e la medicina di genere, garantendo un approfondimento mirato e aggiornato per supportare l’evoluzione professionale in contesti complessi e altamente specializzati.
                        Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?
Il corso esplora l'antibiotico-resistenza, una grave minaccia globale alla salute pubblica, definita “pandemia nascosta” per il suo alto impatto e scarsa visibilità mediatica. Analizza la resistenza batterica, aggravata dall'uso improprio di antibiotici durante il COVID-19, e propone soluzioni innovative come l’ingegneria del genoma e la biologia sintetica. Include approfondimenti su patogeni multi resistenti e strategie per affrontare questa crisi sanitaria.
                        Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?
Partecipare a questo corso consente ai professionisti sanitari di approfondire le conoscenze sull'antibiotico-resistenza, acquisendo strumenti aggiornati per affrontare una delle principali sfide globali alla salute pubblica. Offre una comprensione avanzata delle cause, delle implicazioni cliniche e delle strategie innovative per contrastare la resistenza antimicrobica, favorendo un approccio più efficace e consapevole nella pratica professionale.
                        Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?
Per ottenere i 25 crediti ECM, è necessario studiare il testo (sono previste 25 ore di studio) e superare il test di apprendimento nell'area riservata. È necessario anche compilare il questionario di qualità, come parte integrante del percorso formativo. L'attestato ECM sarà rilasciato a seguito del completamento e superamento di queste prove.
                        Conosci l'autore
Maria Laura Ferrando
                                    Autrice di 15 articoli scientifici, è stata relatrice in 13 conferenze internazionali. Ha conseguito dottorato di ricerca in Microbiologia Molecolare presso la Wageningen University & Research di Wageningen (WUR, Paesi Bassi). Precedentemnte si è laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Cagliari ed ha conseguito la specializzazione in “Microbiologia e Virologia clinica”. Si è occupata di diagnostica molecolare di patogeni animali e umani, oltre che di meccanismi di trasmissione di patogeni zoonotici dall’animale all’uomo. Attualmente si occupa di Antibiotico Resistenza in progetti One Health e trasmissione di Multi-Drug-Resistant Organisms (MDRO) a livello ospedaliero.                                
                            100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!
 
                      Medico chirurgo, Torino
 
                      Psicologo, Napoli
 
                      Logopedista, Nocera superiore
 
                      Fisioterapista, Brugherio
 
                      Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Vitulazio
 
                      Medico chirurgo, Roma
                Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 
                recensioni di qualità Agenas
                
                    
                    
                    
                    
                    
                
            
          Come funziona ebookecm.it
Step 1
                    
                    Registrati ed acquista
                        Per accedere agli ebook è necessario registrarsi,
                        fornendo i propri dati anagrafici e professionali,
                        indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM.
                        È possibile 
                        acquistare gli ebook con 
                            carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
                        
                    
                Opzionale
                    
                    Paga con la Carta ECM®
                            Risparmia fino al 30%
                        
                    
                        Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi
                        alle estensioni di validità gratuite.
                    
                Step 2
                    
                    Scarica i tuoi ebook
                        Accedi alla tua area riservata per scaricare 
                        l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, 
                        o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
                    
                Step 3
                    
                    Supera il test di apprendimento
                        Dopo aver letto gli ebook e i materiali, 
                        puoi completare il test di apprendimento, composto da 
                        domande a risposta multipla. Per superarlo, devi 
                        rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
                    
                Step 4
                    Ricevi l'attestato ECM
                        Compila il questionario di qualità
                        e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
                    
                
            EBJ7 - Antibiotico Resistenza            
            
                    
                
                
                    
                
                
        
        
        
                    4.2
                    (224 valutazioni)
                
                            
                
                                € 78 + iva
                                
            
            
                        
                 
                4.2
                (224)
            
                    Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo
 
                         
         
     
         
                 
                