Copertina ebook ECM Psicoterapia Online

Psicoterapia Online

come realizzare interventi efficaci a distanza

€ 32 + iva | 10 crediti ECM
4.4 (39 valutazioni)
Vedi Anteprima eye
people
39 utenti hanno già letto l’ebook
carte
provider ECM
Accreditamento ECM a cura di: SP srl (id 4146), Via Grecale, 21, 09126 Cagliari

Psicoterapia Online

come realizzare interventi efficaci a distanza

€ 32 + iva | 10 crediti ECM
4.4 (39 valutazioni)

Informazioni

durata Durata:
10 ore formative
validita Scadenza:
23/06/2025
obiettivo Obiettivo formativo:
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
professioni Professioni:
Neuropsichiatria infantile, Psichiatria, Psicoterapia, Psicologia
codice-ecm Codice ECM:
4146-422432

4.4
Rilevanza
4.3
Qualità
4.4
Utilità
people
Valutazione media di 39 utenti che hanno già letto l’ebook

Abstract

Se fino al secolo scorso la terapia online sembrava una lontana chimera, la rivoluzione digitale, così come gli importanti cambiamenti generati dalla pandemia di Covid-19, ha portato gli strumenti tecnologici a diventare quasi indispensabili. Il Covid-19, mettendo a dura prova il benessere psicologico della popolazione mondiale, ha evidenziato le grandi potenzialità della psicoterapia online rendendo necessario il passaggio da un setting “in presenza” a un setting “in movimento”, ovvero capace di utilizzare le nuove tecnologie in una società attualmente condizionata dalla necessità della distanza. Le restrizioni sociali imposte e le misure igienico-preventive richieste per contenere i rischi di contagio sono state inevitabili. Ecco, quindi, che oltre alle nostre abitudini quotidiane è dovuto cambiare anche il mondo della psicoterapia.

Molti professionisti si sono trovati a chiudere in breve tempo la porta dello studio per aprire quella virtuale e accogliere i necessari adattamenti che un percorso di sostegno psicologico online richiedeva loro.

Il libro vuole quindi offrire una panoramica dei diversi contributi e delle riflessioni sulla terapia online integrandoli agli strumenti principali quali le video-chiamate, le chiamate, le chat nonché le e-mail e i messaggi.

Il taglio pratico desidera offrire al lettore alcune linee guida connesse al tema della gestione dei dati sensibili, della tecnologia, indicazioni specifiche sulle tariffe e i metodi di pagamento così come sugli strumenti più adeguati ed efficaci (come i programmi per la fatturazione) per permettere al professionista di lavorare con alti livelli di qualità.

Saranno affrontate tematiche legate alla costruzione di un setting efficace e all’importanza di valutare l’idoneità del cliente rispetto al tipo di trattamento da svolgere, quanto è consigliabile una particolare modalità comunicativa o quali sono gli aspetti potenzialmente terapeutici e le competenze tecnologiche possedute per il tipo di modalità scelta.

Per accompagnare il lettore nel vivo del processo clinico, sono stati inseriti esempi chiave di come gestire la relazione tra professionista e cliente dal primo contatto all’incontro, evidenziando alcuni aspetti ai quali il clinico dovrà porre attenzione.

La sezione dedicata ai trattamenti specifici offre al professionista diversi spunti pratici su come lavorare online con pazienti che soffrono di alcuni disturbi: si è deciso di affrontare quei problemi che, ai giorni nostri, più frequentemente giungono all’attenzione del terapeuta.

Inoltre, è stato dedicato uno spazio alla psicoterapia online nell’adolescenza e nelle età avanzate, così come alla coppia e ai gruppi, per offrire al clinico alcune indicazioni pratiche su come poter accogliere realtà differenti nel cyberspazio.

Infine, sono presentate varie piattaforme per le video-chiamate e le app di messaggistica più utilizzate, così da fornire una conoscenza più approfondita delle loro caratteristiche e funzionalità.
Vedi di più

Questa offerta include:

epub Libro in formato ePub (iPad, PC, tablet reader)
Pdf Libro in formato PDF (PC, iPad, tablet, eBook reader)
Test Accesso al test di apprendimento e al questionario di qualità ECM
Certificato Ricezione dell’attestato ECM

Dettagli del corso su ebook

autore Autore:
Antonio Iannazzo, Federica Leoni, Priscilla Ciufo
responsabile Responsabile scientifico:
Antonio Iannazzo, Federica Leoni, Priscilla Ciufo
editore Editore:
Carocci
editore Collana:
n-pagine N° pagine:
156
isbn Anno pubblicazione:
2024
isbn ISBN:
9788874669066

Cosa imparerai:

Acquisizione competenze tecnico-professionali
Condividere alcune linee guida pratiche per la gestione dei dati sensibili, della tecnologia, della tariffe e degli strumenti più adeguati per una consulenza online di qualità

Acquisizione competenze di processo
Indicare alcuni casi pratici per la migliore gestione della relazione terapeutica a distanza, con alcuni focus su particolari aree come l’età evolutiva e i disturbi più impattanti

Acquisizione competenze di sistema
Proporre una panoramica dei diversi contributi sulla terapia online in funzione dei cambiamenti psico-sociali e tecnologici successivi dalla pandemia

Indice

Introduzione

1. La presenza distante in psicoterapia
1.1. Mobile communication
1.2. Accogliere i cambiamenti
1.3. Risorse e limiti
1.4. Comunicazione sincrona e asincrona
1.4.1. Lavoro con i gruppi
1.5. Modalità di consulenza

2. Privacy e contratto
2.1. Etica e deontologia
2.2. La gestione dei dati sensibili
2.3. Tariffe e pagamenti
2.4. Ottenimento, protezione e memorizzazione
2.4.1. Registrazione/acquisizione
2.4.2. Sicurezza/password
2.4.3. Sincronizzazione/backup

3. Il lavoro clinico
3.1. Costruire un setting efficace
3.2. Alleanza terapeutica
3.3. Valutare l’idoneità di un cliente
3.4. L’assessment
3.4.1. Caso clinico 1 – Videochiamata Zoom
3.4.2. Caso clinico 2 – Chat

4. Trattamenti specifici
4.1. Disturbi d’ansia
4.2. Fobie specifiche
4.3. Disturbi depressivi
4.4. Insonnia

5. L’arco della vita
5.1. Adolescenti
5.2. Anziani

6. Contesti allargati
6.1. Coppie
6.2. Gruppi
6.3. Tecnicalità
6.3.1. Zoom
6.3.2. Skype
6.3.3. Facebook Messenger
6.3.4. WhatsApp
6.3.5. Microsoft Teams
6.3.6. Google Meet

Appendici
1. Vademecum per il paziente
2. Il test di Zung per l’ansia
3. Tecnica di rilassamento profondo

Bibliografia

FAQ - Domande frequenti

Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?

Il corso è aperto a professionisti nel campo della neuropsichiatria infantile, psichiatria, psicoterapia e psicologia. Gli obiettivi formativi del corso sono focalizzati sull'acquisizione di conoscenze e competenze tecniche e professionali specifiche per ciascuna di queste specializzazioni. Inoltre, il corso affronta tematiche avanzate e ultraspecialistiche, comprese le malattie rare e la medicina di genere, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per gestire e trattare in modo efficace le diverse esigenze e complessità dei pazienti.

Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?

Il corso si concentra sull'uso della psicoterapia online, esplorando come la digitalizzazione e le esigenze dettate dalla pandemia di Covid-19 abbiano trasformato il panorama della psicoterapia. Le tematiche principali includono la gestione dei dati sensibili, l'uso di strumenti tecnologici come video-chiamate, chat, e-mail, e i metodi di pagamento e fatturazione. Inoltre, il corso offre indicazioni pratiche per costruire un setting terapeutico efficace online, valutare l'idoneità del cliente e gestire relazioni professionali e terapeutiche in un contesto virtuale. Sono anche trattati specifici tipi di trattamenti, come quelli per adolescenti, età avanzata, coppie e gruppi, con esempi pratici su come adattare le tecniche di terapia a diversi disturbi e situazioni.

Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?

Partecipare a questo corso offre ai professionisti sanitari la possibilità di acquisire competenze cruciali per operare efficacemente nel contesto della psicoterapia online. Permette loro di adattare la propria pratica alle nuove realtà tecnologiche e alle necessità emergenti, migliorando la qualità del servizio offerto ai clienti attraverso l'uso di strumenti digitali appropriati e strategie per gestire le sfide legate alla terapia a distanza.

Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?

Per ottenere i 10 crediti ECM, è necessario studiare il testo (sono previste 10 ore di studio) e superare il test di apprendimento nell'area riservata. È necessario anche compilare il questionario di qualità, come parte integrante del percorso formativo. L'attestato ECM sarà rilasciato a seguito del completamento e superamento di queste prove.

Conosci gli autori

Antonio Iannazzo

Psicologo Psicoterapeuta libero professionista, integra nella sua pratica professionale gli ambiti della ricerca, della formazione, della psicoterapia e della supervisione. Si occupa di terapia individuale, di coppia e di gruppo. E’ docente in alcune scuole di Specializzazione per Psicoterapeuti e nei Master in Counseling ed è autore di testi come “Fenomenologia e integrazione pluralistica”, “Piani di trattamento per psicoterapeuti”, “Psicodiagnosi Integrata” e “Il corpo integrato nelle psicoterapie e nel Counseling”. Supervisore di Psicoterapeuti e Counselor, dal 2008 coordina i gruppi di supervisione del progetto DASEIN. Da oltre 15 anni si occupa di risorse umane progettando percorsi formativi nell’area della salute e del benessere organizzativo. E’ Vice-Presidente della Cooperativa ASPIC con la quale ha partecipato a importanti progetti nazionali e Internazionali.

Federica Leoni

Psicologa Psicoterapeuta Umanistica Integrata A.S.P.I., è specializzata in Psicologia della Salute, Clinica e di Comunità. Con la Fondazione Roma Solidale Onlus, ha lavorato in progetti nazionali a carattere sperimentale sulle dipendenze. Ha svolto inoltre il lavoro di mediatrice e facilitatrice sociale per ragazzi con sindrome dello spettro autistico e ha maturato diverse esperienze all'estero nel supporto di orfani in Thailandia e adolescenti con deficit cognitivo-comportamentali in Grecia, dove ha fondato la cooperativa sociale "Kaloumba kai Tzepeto".

Priscilla Ciufo

Psicologa Psicoterapeuta Umanistica Integrata A.S.P.I.. Si occupa di terapia psicologica online, in particolare nelle aree dell’Ansia, Depressione, Violenza, Lutto, Dipendenze e di counseling psicologico in particolare nelle aree dell’Orientamento Professionale, Comujnicazione, Relazioni. Si occupa anche di supporto e formazione laboratoriale riguardo alla violenza di genere, l’intelligenza emotiva, l’assertività e la genitorialità. Ha conseguito un master sui Disturbi dell'apprendimento e uno su pazienti con Disturbi dello Spettro Austico.

100.000+ professionisti soddisfatti

Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 recensioni di qualità Agenas

Come funziona ebookecm.it

Step 1

Registrati ed acquista

Per accedere agli ebook è necessario registrarsi, fornendo i propri dati anagrafici e professionali, indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM. È possibile acquistare gli ebook con carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
Opzionale

Paga con la Carta ECM®

Risparmia fino al 30%
Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi alle estensioni di validità gratuite.
Step 2

Scarica i tuoi ebook

Accedi alla tua area riservata per scaricare l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
Step 3

Supera il test di apprendimento

Dopo aver letto gli ebook e i materiali, puoi completare il test di apprendimento, composto da domande a risposta multipla. Per superarlo, devi rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Step 4

Ricevi l'attestato ECM

Compila il questionario di qualità e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
Psicoterapia Online
4.4 (39 valutazioni)
€ 32 + iva
4.4 (39)
Riepilogo ordine

Accedi per vedere il tuo credito


La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.

Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo

Registrati
Crediti ECM:
Prezzo: