Catalogo per professione
Per Professionisti della salute
Estensione validità corsi ECM Acquisti di gruppo Rimborso corsi ECMPer Organizzazioni sanitarie
Ebook on demand Acquisti di gruppo Carta ECM® BusinessRisoluzione problemi
Problemi accesso ebookecm.it Richiesta password temporanea Recupero email Sostituzione password FAQ - Domande frequentiGuide all'uso
Come funziona Cos'è la FAD ECM Guida all'ebook Guida agli ebook Reader per lo Studio Guida ai Gruppi di Acquisto Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRMCatalogo per professione
Psicoterapia Online
come realizzare interventi efficaci a distanza
Informazioni
Abstract
Molti professionisti si sono trovati a chiudere in breve tempo la porta dello studio per aprire quella virtuale e accogliere i necessari adattamenti che un percorso di sostegno psicologico online richiedeva loro.
Il libro vuole quindi offrire una panoramica dei diversi contributi e delle riflessioni sulla terapia online integrandoli agli strumenti principali quali le video-chiamate, le chiamate, le chat nonché le e-mail e i messaggi.
Il taglio pratico desidera offrire al lettore alcune linee guida connesse al tema della gestione dei dati sensibili, della tecnologia, indicazioni specifiche sulle tariffe e i metodi di pagamento così come sugli strumenti più adeguati ed efficaci (come i programmi per la fatturazione) per permettere al professionista di lavorare con alti livelli di qualità.
Saranno affrontate tematiche legate alla costruzione di un setting efficace e all’importanza di valutare l’idoneità del cliente rispetto al tipo di trattamento da svolgere, quanto è consigliabile una particolare modalità comunicativa o quali sono gli aspetti potenzialmente terapeutici e le competenze tecnologiche possedute per il tipo di modalità scelta.
Per accompagnare il lettore nel vivo del processo clinico, sono stati inseriti esempi chiave di come gestire la relazione tra professionista e cliente dal primo contatto all’incontro, evidenziando alcuni aspetti ai quali il clinico dovrà porre attenzione.
La sezione dedicata ai trattamenti specifici offre al professionista diversi spunti pratici su come lavorare online con pazienti che soffrono di alcuni disturbi: si è deciso di affrontare quei problemi che, ai giorni nostri, più frequentemente giungono all’attenzione del terapeuta.
Inoltre, è stato dedicato uno spazio alla psicoterapia online nell’adolescenza e nelle età avanzate, così come alla coppia e ai gruppi, per offrire al clinico alcune indicazioni pratiche su come poter accogliere realtà differenti nel cyberspazio.
Infine, sono presentate varie piattaforme per le video-chiamate e le app di messaggistica più utilizzate, così da fornire una conoscenza più approfondita delle loro caratteristiche e funzionalità.
Questa offerta include:
Dettagli del corso su ebook
Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionaliCondividere alcune linee guida pratiche per la gestione dei dati sensibili, della tecnologia, della tariffe e degli strumenti più adeguati per una consulenza online di qualità
Acquisizione competenze di processo
Indicare alcuni casi pratici per la migliore gestione della relazione terapeutica a distanza, con alcuni focus su particolari aree come l’età evolutiva e i disturbi più impattanti
Acquisizione competenze di sistema
Proporre una panoramica dei diversi contributi sulla terapia online in funzione dei cambiamenti psico-sociali e tecnologici successivi dalla pandemia
Indice
Introduzione
1. La presenza distante in psicoterapia
1.1. Mobile communication
1.2. Accogliere i cambiamenti
1.3. Risorse e limiti
1.4. Comunicazione sincrona e asincrona
1.4.1. Lavoro con i gruppi
1.5. Modalità di consulenza
2. Privacy e contratto
2.1. Etica e deontologia
2.2. La gestione dei dati sensibili
2.3. Tariffe e pagamenti
2.4. Ottenimento, protezione e memorizzazione
2.4.1. Registrazione/acquisizione
2.4.2. Sicurezza/password
2.4.3. Sincronizzazione/backup
3. Il lavoro clinico
3.1. Costruire un setting efficace
3.2. Alleanza terapeutica
3.3. Valutare l’idoneità di un cliente
3.4. L’assessment
3.4.1. Caso clinico 1 – Videochiamata Zoom
3.4.2. Caso clinico 2 – Chat
4. Trattamenti specifici
4.1. Disturbi d’ansia
4.2. Fobie specifiche
4.3. Disturbi depressivi
4.4. Insonnia
5. L’arco della vita
5.1. Adolescenti
5.2. Anziani
6. Contesti allargati
6.1. Coppie
6.2. Gruppi
6.3. Tecnicalità
6.3.1. Zoom
6.3.2. Skype
6.3.3. Facebook Messenger
6.3.4. WhatsApp
6.3.5. Microsoft Teams
6.3.6. Google Meet
Appendici
1. Vademecum per il paziente
2. Il test di Zung per l’ansia
3. Tecnica di rilassamento profondo
Bibliografia
FAQ - Domande frequenti
Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?
Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?
Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?
Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?
Conosci gli autori
Antonio Iannazzo
Federica Leoni
Priscilla Ciufo
100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!
Medico chirurgo, Torino
Fisioterapista, Brugherio
Medico chirurgo, Roma
Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Vitulazio
Infermiere, Trevenzuolo
Educatore professionale, Vazzola
Come funziona ebookecm.it
Registrati ed acquista
Paga con la Carta ECM®
Scarica i tuoi ebook
Supera il test di apprendimento
Ricevi l'attestato ECM
Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo