Catalogo per professione
                        Assistente sanitario
                        Biologo
                        Chimico
                        Dietista
                        Educatore professionale
                        Farmacia ospedaliera
                        Farmacia territoriale
                        Fisico
                        Fisioterapista
                        Igienista dentale
                        Infermiere
                        Infermiere pediatrico
                        Logopedista
                        
                            Medico Chirurgo
                            
                        
                        Odontoiatria
                        Ortottista/assistente di oftalmologia
                        Ostetrica/o
                        Podologo
                        
                        Psicologo/a
                        Psicoterapeuta
                        
                        Tecnico audiometrista
                        Tecnico audioprotesista
                        Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
                        Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
                        Tecnico della riabilitazione psichiatrica
                        Tecnico di neurofisiopatologia
                        Tecnico ortopedico
                        Tecnico sanitario di radiologia medica
                        Tecnico sanitario laboratorio biomedico
                        Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
                        Terapista occupazionale
                        
                            Veterinario
                            
                        
                    
                Per Professionisti della salute
                        Estensione validità corsi ECM
                        Acquisti di gruppo
                        Rimborso corsi ECM
                        
                        Per Organizzazioni sanitarie
                        Ebook on demand
                        Acquisti di gruppo
                        Carta ECM® Business
                    Risoluzione problemi
                        Problemi accesso ebookecm.it
                        Richiesta password temporanea
                        Recupero email
                        Sostituzione password
                        
                            FAQ - Domande frequenti
                        
                        
                        Guide all'uso
                        Come funziona
                        Cos'è la FAD ECM
                        Guida all'ebook
                        Guida agli ebook Reader per lo Studio
                        Guida ai Gruppi di Acquisto
                        Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRM
                        
                        
                    Catalogo per professione
                        Allergologia ed immunologia clinica
                        Anatomia patologica
                        Anestesia e rianimazione
                        Angiologia
                        Audiologia e foniatria
                        Biochimica clinica
                        Cardiochirurgia
                        Cardiologia
                        Chirurgia generale
                        Chirurgia maxillo-facciale
                        Chirurgia pediatrica
                        Chirurgia plastica e ricostruttiva
                        Chirurgia toracica
                        Chirurgia vascolare
                        Continuità assistenziale
                        Cure palliative
                        Dermatologia e venereologia
                        Direzione medica di presidio ospedaliero
                        Ematologia
                        Endocrinologia
                        Epidemiologia
                        Farmacologia e tossicologia clinica
                        Gastroenterologia
                        Genetica medica
                        Geriatria
                        Ginecologia e ostetricia
                        Igiene degli alimenti e della nutrizione
                        Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
                        Laboratorio di genetica medica
                        Malattie dell'apparato respiratorio
                        Malattie infettive
                        Malattie metaboliche e diabetologia
                        Medicina aeronautica e spaziale
                        Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
                        Medicina dello sport
                        Medicina di comunità
                        Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
                        Medicina fisica e riabilitazione
                        Medicina generale (medici di famiglia)
                        Medicina interna
                        Medicina legale
                        Medicina nucleare
                        Medicina subacquea e iperbarica
                        Medicina termale
                        Medicina trasfusionale
                        Microbiologia e virologia
                        Nefrologia
                        Neonatologia
                        Neurochirurgia
                        Neurofisiopatologia
                        Neurologia
                        Neuropsichiatria infantile
                        Neuroradiologia
                        Oftalmologia
                        Oncologia
                        Organizzazione dei servizi sanitari di base
                        Ortopedia e traumatologia
                        Otorinolaringoiatria
                        Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
                        Pediatria
                        Pediatria (pediatri di libera scelta)
                        Privo di specializzazione
                        Psichiatria
                        Psicoterapia
                        Radiodiagnostica
                        Radioterapia
                        Reumatologia
                        Scienza dell'alimentazione e dietetica
                        Urologia
                    
                 
            
                Accreditamento ECM a cura di: 
                SP srl
                (id 4146), 
                Via Grecale, 21, 
                09126 
                Cagliari 
            
        Psicologia nelle Cronicità
                    di Antonio Capodilupo
                    | ebookecm.it
                
                
                    
                                        € 32 + iva
                                        
                    | 
                    10 
                    crediti ECM
                
                
                        4.1
                        (391 valutazioni)
                    
                    
                                    Informazioni
 
                        10 ore formative
                 
                        31/12/2025
                 
                        Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
                 
                        tutte le professioni
                 
                        4146-438610
                
                             4.1                            
                        
                                Rilevanza
                            
                        
                             4.1                            
                        
                                Qualità
                            
                        
                             4.0                            
                    
                                Utilità
                            
                         
                            
                                Valutazione media di 
                                391 utenti
                                che hanno già letto l’ebook
                            
                        Abstract
                    Le malattie croniche, più frequenti nella popolazione, (diabete, malattie cardiovascolari, scompenso cardiaco, ipertensione, BPCO – bronco-pneumopatia cronica ostruttiva, tumori) incidono sulla qualità della vita e assorbono consistenti risorse economiche, stimate nel nostro Paese, in ca. il 70% della spesa sanitaria.
Oltre agli aspetti biomedici, esse veicolano problematiche comunitarie, familiari e psicologiche, per le quali non è più appropriato il modello “ambulatoriale” di attesa.
L’assistenza, ispirata al CCM – Chronic Care Model, assume i caratteri di multidimensionalità, presa in carico, interdisciplinarietà, empowerment individuale e di comunità, che invocano la co-progettazione e la collaborazione anche dello psicologo, ascritto tra le professioni sanitarie con Legge n. 3/2018.                    
                        
In questo libro, ciascuno dei quadri cronici esaminati è presentato con uno schema omogeneo, che si articola in:
- descrizione breve della patologia e sua frequenza nella popolazione;
- percorso diagnostico-terapeutico assistenziale;
- aspetti psicologici della malattia cronica;
- strumenti di valutazione, impiegati negli studi e negli interventi già praticati;
- valutazione dell’efficacia dell’intervento psicologico nel guadagno di salute (adherence e self management) e nel buon impiego di risorse economiche.
È fatto cenno ai fattori protettivi della salute o stili di vita, che l’OMS raccomanda come determinati di benessere: attività fisica, alimentazione corretta, cessazione/riduzione del fumo, lotta all’abuso di alcol.
Il modello della presa in carico delle malattie croniche e della promozione della salute richiede che lo psicologo sia coinvolto nel lavoro interdisciplinare e che le istituzioni sanitarie ne prevedano la presenza nei nuovi setting assistenziali, quali le Case della Salute e le UCCP – Unità Complesse di Cure Primarie.
È ipotizzato, pertanto, per la discussione, un modello di intervento psicologico, per fasi.
Ne consegue, per lo psicologo, la necessità di ampliare la competenza clinica con l’acquisizione di metodologie per la tutela e la promozione della salute e di acquisire dimestichezza con concetti e pratiche, nella innovata cornice assistenziale, quali appropriatezza, EBP - Evidence-Based Practice, Linee guida, Percorsi diagnostici e terapeutici, valutazione costi-efficacia ecc.
Un ampio riferimento bibliografico accompagna l’esposizione dei contenuti.
                    
                    
                In questo libro, ciascuno dei quadri cronici esaminati è presentato con uno schema omogeneo, che si articola in:
- descrizione breve della patologia e sua frequenza nella popolazione;
- percorso diagnostico-terapeutico assistenziale;
- aspetti psicologici della malattia cronica;
- strumenti di valutazione, impiegati negli studi e negli interventi già praticati;
- valutazione dell’efficacia dell’intervento psicologico nel guadagno di salute (adherence e self management) e nel buon impiego di risorse economiche.
È fatto cenno ai fattori protettivi della salute o stili di vita, che l’OMS raccomanda come determinati di benessere: attività fisica, alimentazione corretta, cessazione/riduzione del fumo, lotta all’abuso di alcol.
Il modello della presa in carico delle malattie croniche e della promozione della salute richiede che lo psicologo sia coinvolto nel lavoro interdisciplinare e che le istituzioni sanitarie ne prevedano la presenza nei nuovi setting assistenziali, quali le Case della Salute e le UCCP – Unità Complesse di Cure Primarie.
È ipotizzato, pertanto, per la discussione, un modello di intervento psicologico, per fasi.
Ne consegue, per lo psicologo, la necessità di ampliare la competenza clinica con l’acquisizione di metodologie per la tutela e la promozione della salute e di acquisire dimestichezza con concetti e pratiche, nella innovata cornice assistenziale, quali appropriatezza, EBP - Evidence-Based Practice, Linee guida, Percorsi diagnostici e terapeutici, valutazione costi-efficacia ecc.
Un ampio riferimento bibliografico accompagna l’esposizione dei contenuti.
                        
                            Vedi di più
                        
                    
                Questa offerta include:
 
                     
                     
                     
                     
                    Dettagli del corso su ebook
 
                                Antonio Capodilupo
                         
                                Antonio Capodilupo
                         
                                ebookecm.it
                         
                                150
                         
                                2020
                         
                                9788831253222
                        Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionaliConoscenza degli aspetti psicologici associati alle malattie croniche più frequenti nella popolazione e acquisizione di un'ottica di intervento proattivo, nella comunità e con i pazienti, basato sul CCM – chronic care model.
Acquisizione competenze di processo
Conoscenza degli strumenti psicodiagnostici applicati negli interventi di ricerca e assistenziali con i cronici, in particolare nelle dimensioni di ansia, depressione, qualità della vita e aderenza terapeutica e sensibilizzazione all’impiego di decisioni e azioni fondate su prove di evidenza disponibili.
Acquisizione competenze di sistema
Acquisizione di elementi di co-progettazione e co-programmazione dell'intervento interdisciplinare dei PDTA – percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali, entro i quali inscrivere la proposta di collaborazione psicologica nelle cronicità.
Indice
	Indice
	Presentazione 
	Cap. I – Nuovi paradigmi di assistenza
	PARTE PRIMA – Aspetti psicologici delle malattie croniche
	Cap. II – Il diabete
	Cap. III – Le malattie cardiovascolari
	Cap. IV – Lo scompenso cardiaco
	Cap. V – L’ipertensione
	Cap. VI – La bronco-pneumopatia cronico-ostruttiva
	Cap. VII – I tumori
	PARTE SECONDA – Assistenza psicologica nelle malattie croniche
	Cap. VIII – Percorso psicologico nelle malattie croniche
	Cap. IX - Gli stili di vita - Voglia di benessere
	Cap. X - Setting e opportunità
	Bibliografia
FAQ - Domande frequenti
Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?
Il corso è aperto a tutti i professionisti del settore sanitario. Gli obiettivi formativi includono l'acquisizione di competenze nella documentazione clinica e nella gestione dei percorsi clinico-assistenziali. I partecipanti apprenderanno come sviluppare e implementare profili di assistenza e profili di cura, con un focus specifico su diagnosi, riabilitazione e assistenza personalizzata.
                        Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?
Il corso si concentra sulla gestione delle malattie croniche e sull'approccio multidimensionale previsto dal Chronic Care Model (CCM). Analizza in dettaglio le principali patologie croniche, come diabete, malattie cardiovascolari, e BPCO, e offre una panoramica su come queste influenzano la qualità della vita e le risorse economiche del sistema sanitario. Le tematiche trattate includono il percorso diagnostico-terapeutico assistenziale, gli aspetti psicologici delle malattie croniche, e le strategie di intervento psicologico. Viene inoltre discusso il ruolo dello psicologo nella gestione integrata delle malattie croniche e nella promozione della salute, con un focus su modelli di intervento e valutazione dell'efficacia.
                        Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?
Partecipare a questo corso offre ai professionisti sanitari una comprensione approfondita delle malattie croniche e delle loro implicazioni multidimensionali, facilitando un approccio più integrato e interdisciplinare alla cura del paziente. I partecipanti acquisiranno competenze specifiche nella gestione psicologica delle patologie croniche e nell'implementazione di modelli di intervento basati sull'evidenza. Inoltre, il corso prepara i professionisti ad affrontare le sfide legate alla promozione della salute e all'ottimizzazione delle risorse, migliorando la loro capacità di contribuire a un'assistenza sanitaria più efficace e centrata sul paziente.
                        Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?
Per ottenere i 10 crediti ECM, è necessario studiare il testo (sono previste 10 ore di studio) e superare il test di apprendimento nell'area riservata. È necessario anche compilare il questionario di qualità, come parte integrante del percorso formativo. L'attestato ECM sarà rilasciato a seguito del completamento e superamento di queste prove.
                        Conosci l'autore
Antonio Capodilupo
                                    Psicologo e Psicoterapeuta. Ha prestato servizio come dipendente di struttura sanitaria territoriale pubblica e ha svolto l’incarico di Direttore UOC “Integrazione Socio-Sanitaria” nel Distretto 3 dell’ASL Latina (ora in quiescenza). È stato anche responsabile delle funzioni in staff di Pianificazione e Controllo di Gestione e di referente per i sistemi informativi distrettuali. Docente nei corsi di master e di laurea specialistica per infermieri, è autore di libri e di articoli di psicologia e di programmazione sanitaria.                                
                            100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!
 
                      Psicologo, Castel goffredo
 
                      Fisioterapista, Formia
 
                      Educatore professionale, Vazzola
 
                      Fisioterapista, Brugherio
 
                      Psicologo, Faenza
 
                      Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, Pianura
                Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 
                recensioni di qualità Agenas
                
                    
                    
                    
                    
                    
                
            
          Come funziona ebookecm.it
Step 1
                    
                    Registrati ed acquista
                        Per accedere agli ebook è necessario registrarsi,
                        fornendo i propri dati anagrafici e professionali,
                        indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM.
                        È possibile 
                        acquistare gli ebook con 
                            carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
                        
                    
                Opzionale
                    
                    Paga con la Carta ECM®
                            Risparmia fino al 30%
                        
                    
                        Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi
                        alle estensioni di validità gratuite.
                    
                Step 2
                    
                    Scarica i tuoi ebook
                        Accedi alla tua area riservata per scaricare 
                        l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, 
                        o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
                    
                Step 3
                    
                    Supera il test di apprendimento
                        Dopo aver letto gli ebook e i materiali, 
                        puoi completare il test di apprendimento, composto da 
                        domande a risposta multipla. Per superarlo, devi 
                        rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
                    
                Step 4
                    Ricevi l'attestato ECM
                        Compila il questionario di qualità
                        e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
                    
                
            Psicologia nelle Cronicità            
            
                    
                
                
                    
                
                
        
        
        
                    4.1
                    (391 valutazioni)
                
                            
                
                                € 32 + iva
                                
            
            
                        
                 
                4.1
                (391)
            
                    Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo
 
                         
         
     
         
                 
                