Catalogo per professione
Catalogo per professione

La Danza della Coppia e lo Psicoterapeuta
Manuale di psicoterapia di coppia
Informazioni






Abstract
Gli autori, partendo dalla cornice teorica dell’analisi della coppia nell’attuale contesto socioculturale e dell’approccio sistemico relazionale, si addentrano nei meandri più operativi e tecnici del lavoro clinico, proponendo una prassi collaudata di intervento terapeutico con coppie in crisi che chiedono aiuto specialistico. Il modello teorico di riferimento è quello sistemico relazionale, ma ciò non esclude il contributo della letteratura sull’argomento mutuata da altri validissimi riferimenti teorici.
Nel corso del lavoro si affrontano gli aspetti rilevanti delle dinamiche funzionali e disfunzionali della coppia, individuando le modalità attraverso le quali si porta avanti il processo diagnostico e quello terapeutico. Vengono puntualmente analizzati temi quali la gestione della prima seduta, la valutazione della presa in carico, il tradimento, il potere, le famiglie d’origine, i figli, riportando molteplici stralci di terapie ed esempi clinici di coppie trattate nel corso degli anni al fine di rendere estremamente chiari i significati e le forme degli interventi clinici. Si analizzano infine gli strumenti tipici dell’approccio sistemico quali il genogramma, il collage fotografico e la scultura per fornire ulteriori utili risorse nell’analisi diagnostica e valutativa del processo terapeutico.
Il testo vuole essere una sorta di manuale sintetico indirizzato agli psicoterapeuti che vogliono intraprendere il lavoro con le coppie, ma anche un’occasione di approfondimento e riflessione per chi già abitualmente svolge la psicoterapia di coppia.
Questa offerta include:






Dettagli del corso su ebook






Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire una panoramica sulla formazione e l'aggiornamento professionale sulla psicoterapia di coppia;
Acquisizione competenze di processo
Approfondire alcuni temi rilevanti sulle più attuali dinamiche della psicoterapia di coppia;
Acquisizione competenze di sistema
Acquisizione, attraverso esempi e casi clinici, di elementi di progettazione e programmazione dell'intervento
di psicoterapia di coppia.
Indice
Introduzione
Cap. 1: L’analisi della motivazione nella coppia
Cap. 2: La coppia e la famiglia di oggi
Cap. 3 Preludio alla prima seduta
- Il tempo dell’ascolto
- La telefonata
- L’inviante
- L’anamnesi
Cap. 4: La prima seduta
- Premessa
- L’itinerario clinico
- I temi della prima seduta
- La valutazione della presa in carico
- La restituzione
Cap. 5: La coppia, le famiglie d’origine, i figli
Cap. 6: Il tradimento nella coppia
Cap. 7: Il potere nella coppia
- Il potere nella coppia nelle famiglie ricostituite
Cap. 8: Strumenti di lavoro: il genogramma, il collage fotografico e la scultura
Cap. 9: I passaggi salienti della terapia di coppia
- L’acquisizione della circolarità
- Il passaggio dal tu all’io: la riappropriazione della propria individualità
- Le sedute individuali
- Il posizionamento rispetto alla prospettiva futura
Bibliografia
FAQ - Domande frequenti
Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?
Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?
Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?
Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?
Conosci gli autori
Carlo de la Ville sur Illon
Alba Saddi
100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!

Fisioterapista, Selegas

Infermiere, Montichiari

Fisioterapista, Selegas

Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Vitulazio

Fisioterapista, Formia

Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Bisceglie
Come funziona ebookecm.it
Registrati ed acquista
Paga con la Carta ECM®
Scarica i tuoi ebook
Supera il test di apprendimento
Ricevi l'attestato ECM
Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo