Catalogo per professione
Catalogo per professione
 
            Il counselling nell'intervento di cura con i genitori e con i bambini
Informazioni
 
                         
                         
                         
                         
                         
                            Abstract
In più di trentacinque anni di lavoro di formazione e di supervisione con professionisti sociali e sanitari, insegnanti, educatori, sono queste le osservazioni che ho sentito fare con maggiore frequenza, ed è questa l’impressione più viva che mi resta a partire dagli innumerevoli colloqui e casi analizzati insieme a loro. Lavorare con i bambini è bello e difficile.
Intendiamoci: non che sia più facile il lavoro di chi si occupa di adulti in difficoltà, o di anziani: la relazione e la comunicazione con i pazienti e con le loro famiglie si è complicata negli ultimi decenni. Ma per chi si occupa dell’età evolutiva c’è una difficoltà in più: il sistema famiglia che il professionista incontra è un sistema strutturalmente agitato.
Chi si occupa di bambini incontra le famiglie nelle fasi di più intenso cambiamento della loro storia di vita, l’inizio dell’avventura genitoriale, la scoperta dell’identità separata (e dotata di volontà) del loro bambino nelle diverse fasi della crescita, l’adolescenza. Possiamo considerare le competenze di counselling uno strumento in più per navigare con la famiglia nel mare agitato dell’età della crescita. Senza perdere la bussola.
Questa offerta include:
 
                     
                     
                     
                     
                     
                    Dettagli del corso su ebook
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionaliMigliorare le competenze dei professionisti nella comprensione dei meccanismi della comunicazione fra il professionista e il sistema famiglia; fornire le basi delle competenze di counselling sistemico per la gestione delle comunicazioni con il singolo genitore, con la coppia genitoriale e con il bambino in tutto il percorso di cura, per facilitare l’adesione ai programmi terapeutici e migliorare la qualità della relazione di cura
Acquisizione competenze di processo
Accrescere la consapevolezza del ruolo che le competenze di comunicazione e di counselling possono avere nell’affiancamento della famiglia nelle fasi della crescita del bambino sano e del bambino con problemi, nella promozione delle competenze genitoriali, nella realizzazione di una solida alleanza fra professionista e famiglia per la tutela della salute del bambino
Acquisizione competenze di sistema
Accrescere la consapevolezza della cultura del corretto uso della comunicazione per la valorizzazione del ruolo dei professionisti nell’educazione sanitaria delle famiglie specie nelle fasi dell’età evolutiva, per la riduzione della conflittualità fra i professionisti e la famiglia, per la promozione di una cultura dell’alleanza fra professionisti e famiglia nella promozione della salute e nel fronteggiamento della malattia del bambino.
Indice
	Capitolo 1. Il professionista e Il counselling: come, quando, perché
	Capitolo 2. La basi del counselling sistemico: metodi, tecniche, strumenti
	Capitolo 3. Prima che il professionista entri in campo: ogni coppia genitoriale ha la sua storia
	Capitolo 4. L’apprendista mamma e gli esperti della maternità
	Capitolo 5. La crescita: cambiamenti, conquiste, confronti… e lo spettro della “non normalità”
	Capitolo 6. Occhio non vede… Quando la famiglia nega i problemi del bambino
	Capitolo 7. Bimbi sani e genitori difficili
	Capitolo 8. Sintomi e malattie nel gioco della famiglia
	Capitolo 9. Bambini con necessità speciali
	Capitolo 10. La parola ai bambini (e agli adolescenti)
FAQ - Domande frequenti
Chi può partecipare al corso e quali sono gli obiettivi formativi?
Qual è il contenuto principale del corso e quali tematiche copre?
Quali sono i vantaggi di partecipare a questo corso per i professionisti sanitari?
Come posso ottenere i crediti ECM partecipando al corso?
Conosci l'autore
Silvana Quadrino
100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!
 
                      Medico chirurgo, Torino
 
                      Psicologo, Napoli
 
                      Logopedista, Nocera superiore
 
                      Fisioterapista, Brugherio
 
                      Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Vitulazio
 
                      Medico chirurgo, Roma
Come funziona ebookecm.it
Registrati ed acquista
Paga con la Carta ECM®
Scarica i tuoi ebook
Supera il test di apprendimento
Ricevi l'attestato ECM
Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo
 
                         
         
     
         
                 
                