Catalogo per professione
                        Assistente sanitario
                        Biologo
                        Chimico
                        Dietista
                        Educatore professionale
                        Farmacia ospedaliera
                        Farmacia territoriale
                        Fisico
                        Fisioterapista
                        Igienista dentale
                        Infermiere
                        Infermiere pediatrico
                        Logopedista
                        
                            Medico Chirurgo
                            
                        
                        Odontoiatria
                        Ortottista/assistente di oftalmologia
                        Ostetrica/o
                        Podologo
                        
                        Psicologo/a
                        Psicoterapeuta
                        
                        Tecnico audiometrista
                        Tecnico audioprotesista
                        Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
                        Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
                        Tecnico della riabilitazione psichiatrica
                        Tecnico di neurofisiopatologia
                        Tecnico ortopedico
                        Tecnico sanitario di radiologia medica
                        Tecnico sanitario laboratorio biomedico
                        Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
                        Terapista occupazionale
                        
                            Veterinario
                            
                        
                    
                Per Professionisti della salute
                        Estensione validità corsi ECM
                        Acquisti di gruppo
                        Rimborso corsi ECM
                        
                        Per Organizzazioni sanitarie
                        Ebook on demand
                        Acquisti di gruppo
                        Carta ECM® Business
                    Risoluzione problemi
                        Problemi accesso ebookecm.it
                        Richiesta password temporanea
                        Recupero email
                        Sostituzione password
                        
                            FAQ - Domande frequenti
                        
                        
                        Guide all'uso
                        Come funziona
                        Cos'è la FAD ECM
                        Guida all'ebook
                        Guida agli ebook Reader per lo Studio
                        Guida ai Gruppi di Acquisto
                        Istruzioni per utilizzare gli ebook con DRM
                        
                        
                    Catalogo per professione
                        Allergologia ed immunologia clinica
                        Anatomia patologica
                        Anestesia e rianimazione
                        Angiologia
                        Audiologia e foniatria
                        Biochimica clinica
                        Cardiochirurgia
                        Cardiologia
                        Chirurgia generale
                        Chirurgia maxillo-facciale
                        Chirurgia pediatrica
                        Chirurgia plastica e ricostruttiva
                        Chirurgia toracica
                        Chirurgia vascolare
                        Continuità assistenziale
                        Cure palliative
                        Dermatologia e venereologia
                        Direzione medica di presidio ospedaliero
                        Ematologia
                        Endocrinologia
                        Epidemiologia
                        Farmacologia e tossicologia clinica
                        Gastroenterologia
                        Genetica medica
                        Geriatria
                        Ginecologia e ostetricia
                        Igiene degli alimenti e della nutrizione
                        Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
                        Laboratorio di genetica medica
                        Malattie dell'apparato respiratorio
                        Malattie infettive
                        Malattie metaboliche e diabetologia
                        Medicina aeronautica e spaziale
                        Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
                        Medicina dello sport
                        Medicina di comunità
                        Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
                        Medicina fisica e riabilitazione
                        Medicina generale (medici di famiglia)
                        Medicina interna
                        Medicina legale
                        Medicina nucleare
                        Medicina subacquea e iperbarica
                        Medicina termale
                        Medicina trasfusionale
                        Microbiologia e virologia
                        Nefrologia
                        Neonatologia
                        Neurochirurgia
                        Neurofisiopatologia
                        Neurologia
                        Neuropsichiatria infantile
                        Neuroradiologia
                        Oftalmologia
                        Oncologia
                        Organizzazione dei servizi sanitari di base
                        Ortopedia e traumatologia
                        Otorinolaringoiatria
                        Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
                        Pediatria
                        Pediatria (pediatri di libera scelta)
                        Privo di specializzazione
                        Psichiatria
                        Psicoterapia
                        Radiodiagnostica
                        Radioterapia
                        Reumatologia
                        Scienza dell'alimentazione e dietetica
                        Urologia
                    
                 
            
                Accreditamento ECM a cura di: 
                SP srl
                (id 4146), 
                Via Grecale, 21, 
                09126 
                Cagliari 
            
        Ebookecm Journal n.2 - Medicina di Genere
dalla neurobiologia ad un nuovo modello di medicina inclusiva
                    di a cura di Michele Del Re
                    | ebookecm.it
                
                
                    
                                        € 69 + iva
                                        
                    | 
                    25 
                    crediti ECM
                
                
                        3.7
                        (23 valutazioni)
                    
                    
                                    Informazioni
 
                        25 ore formative
                 
                        31/12/2022
                 
                        Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
                 
                        tutte le professioni
                 
                        4146-344035
                 
                        
                        
                            Scarica il PDF in versione Open Access
                        
                         
                Questa rivista è liberamente scaricabile in formato PDF, con una licenza Open Access (Creative Common BY NC).
Per ottenere i crediti ECM è necessario iscriversi normalmente al corso.
                             3.8                            
                        
                                Rilevanza
                            
                        
                             3.7                            
                        
                                Qualità
                            
                        
                             3.7                            
                    
                                Utilità
                            
                         
                            
                                Valutazione media di 
                                23 utenti
                                che hanno già letto l’ebook
                            
                        Abstract
                    Le differenze di genere, negli ultimi decenni, sono state, e continuano ad essere, terreno di confronto e riflessione al fine di comprendere e indirizzare alcuni aspetti della nostra società in evoluzione. Nel tempo abbiamo sentito succedersi posizioni contrastanti, spesso distanti da quelle che sono le posizioni scientifiche, basate su dati empirici. Questa rassegna si propone di portare ai lettori un contributo scientifico su questa questione attraverso una selezione di articoli, tratti da autori autorevoli, che hanno l’intenzione di individuare empiricamente quali sono gli aspetti (nell’ambito delle Neuroscienze, della Medicina e delle Scienze Psicologiche) che differenziano donne e uomini. La prima sezione di questa rassegna sarà dedicata propio a raccogliere esperienze e dati in questa direzione: osserviamo e comprendiamo le differenze per creare una consapevolezza empirica sul tema che stiamo affrontando.                    
                         I puri dati anatomici e bio-chimici ci aiutano a vedere le differenze fisiche, ma per capire cosa questo comporti nella pratica professionale serve vedere se i dati clinici, di sintomatologia, outcome, prognosi e remissione, presentano differenze sulla base del genere e per questo la seconda parte della rassegna sarà incentrata su tale obiettivo. Presenteremo degli articoli che raccolgono dati di differenze tra modelli clinici e osservazioni empiriche, in concomitanza al cambio di genere dei soggetti presi in esame. Con gli articoli presentati porteremo alla vostra attenzione come alcune patologie possano presentare insorgenze, sintomatologie e prognosi diverse se viene cambiato il genere del paziente in questione e come sia quindi importante avere un’attenzione a questa variabile al fine di poter leggere in maniera più chiara e precisa ciò che ci si presenta davanti in ambito clinico. L’utilizzo della variabile del genere all’interno del processo diagnostico potrebbe portare, oltre ad una migliore comprensione della situazione che ci viene presentata, anche a degli esiti più positivi del processo. Alcuni degli articoli proposti sono tesi ad illustrare come la variabile di genere sia determinante all’interno del processo diagnostico e di trattamento di alcune psicopatologie, di disturbi del neuro sviluppo e di malattie croniche o cronico-degenerative. L’idea di inserire la variabile di genere per differenziare le procedure medico-sanitarie, al fine di determinare un approccio più specifico al paziente, prende forma nel concetto di medicina di genere. Questo approccio prevede di rivedere i paradigmi medico-sanitari, diagnostici e di trattamento per vedere se tali modelli sono condivisi o se appartengono ad un solo genere, sulla base dei risultati di questo tipo di confronto si può applicare il modello esistente o proporre delle modifiche per rendere i modelli più aderenti alla realtà del genere meno rappresentato.
                    
                    
                
                        
                            Vedi di più
                        
                    
                Questa offerta include:
 
                     
                     
                     
                     
                    Dettagli del corso su ebook
 
                                a cura di Michele Del Re
                         
                                Michele Del Re
                         
                                ebookecm.it
                         
                                 
                                281
                         
                                2022
                         
                                9788831253468
                        Cosa imparerai:
Acquisizione competenze tecnico-professionaliPresentare una selezione di articoli tesi a rilevare e mostrare come le differenze di genere partano dalla neuro-anatomia e dalla neuro-biochimica.
Acquisizione competenze di processo
Presentare come le differenze di genere siano tangibili e possano portare ad esiti, prestazioni e comportamenti differenti.
Acquisizione competenze di sistema
Fornire un panorama dell'attuale ricerca scientifica per ripensare ad differenziazione dei paradigmi sanitari sulla base del genere.
Indice
	Introduzione
	PARTE I - Donna e uomo: la differenza è nel cervello? le risposte delle neuroscienze.
	01 - Differenze di sesso e genere nei disturbi del sistema nervoso centrale
	02 - Differenze di genere nell'asimmetria emisferica per l'elaborazione del viso
	03 - Una meta-analisi delle differenze di sesso nella struttura del cervello umano
	04 - Neuroscienze e sesso/genere: guardare avanti e indietro
	05 - Differenze di genere nelle reti morfologiche corticali
	06 - Differenze di sesso nella materia grigia e bianca del cervello nei giovani adulti sani: correlazioni con le prestazioni cognitive
	PARTE II - Che genere di patologia? Come le differenze di genere si ripercuotono su sintomatologia e trattamento: alcuni esempi.
	07 - Differenze legate al sesso nella cardiomiopatia dilatativa con particolare attenzione alla disfunzione cardiaca in oncologia
	08 - Il sesso biologico influisce sulla neurobiologia dell'autismo
	09 - Prevalenza e distribuzione per genere della sindrome metabolica
	10 - Distinta morfologia del lobo frontale in ragazze e ragazzi con ADHD
	11 - Differenza di genere nello stress ossidativo: un nuovo sguardo sui meccanismi delle malattie cardiovascolari
	PARTE III - Uno sguardo in avanti: valorizzare la medicina di genere, dalla diagnosi al trattamento.
	12 - Considerare il sesso come una variabile biologica sarà prezioso per la ricerca sulle neuroscienze
	13 - Come studiare l'impatto del sesso e del genere nella ricerca medica: una rassegna delle risorse
	14 - Variabile sesso-genere: raccomandazioni metodologiche per aumentare il valore scientifico degli studi clinici
Conosci l'autore
Michele Del Re
                                    Psicologo che ha costruito la sua formazione universitaria e attorno agli ambiti della Psicobiologia, della Neuropsicologia e delle Neuroscienze, affiancando esperienze pratiche in contesti clinici. Successivamente ha sviluppato interesse per l’età Evolutiva e ha deciso di formarsi sull’ambito dei DSA e dell’ADHD, frequentando il “Master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e delle difficoltà scolastiche”. Nella sua storia professionale si trovano attività in libera professione, collaborazioni con l’ente di formazione Edizioni Centro Studi Erickson, e, attualmente, collabora principalmente in una Comunità Socio-terapeutica residenziale per minorenni psichiatrici in Alto Adige.                                
                            100.000+ professionisti soddisfatti
Non fidarti della nostra parola, ascolta quello che dicono!
 
                      Medico chirurgo, Torino
 
                      Psicologo, Napoli
 
                      Logopedista, Nocera superiore
 
                      Fisioterapista, Brugherio
 
                      Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Vitulazio
 
                      Medico chirurgo, Roma
                Valutato 4.3 su 5 in oltre 165.000 
                recensioni di qualità Agenas
                
                    
                    
                    
                    
                    
                
            
          Come funziona ebookecm.it
Step 1
                    
                    Registrati ed acquista
                        Per accedere agli ebook è necessario registrarsi,
                        fornendo i propri dati anagrafici e professionali,
                        indispensabili per l'attribuzione dei crediti ECM.
                        È possibile 
                        acquistare gli ebook con 
                            carta di credito, Paypal, bonifico o Carta ECM®.
                        
                    
                Opzionale
                    
                    Paga con la Carta ECM®
                            Risparmia fino al 30%
                        
                    
                        Acquista una ricarica per la tua Carta ECM®, risparmia ed accedi
                        alle estensioni di validità gratuite.
                    
                Step 2
                    
                    Scarica i tuoi ebook
                        Accedi alla tua area riservata per scaricare 
                        l'ebook e i materiali del tuo corso ECM nei formati ePub, 
                        o PDF, direttamente dal tuo pannello di controllo.
                    
                Step 3
                    
                    Supera il test di apprendimento
                        Dopo aver letto gli ebook e i materiali, 
                        puoi completare il test di apprendimento, composto da 
                        domande a risposta multipla. Per superarlo, devi 
                        rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
                    
                Step 4
                    Ricevi l'attestato ECM
                        Compila il questionario di qualità
                        e ricevi il tuo attestato ECM direttamente via email.
                    
                
            Ebookecm Journal n.2 - Medicina di Genere            
            
                    
                
                
                    
                
                
        
        
        
                    3.7
                    (23 valutazioni)
                
                            
                
                                € 69 + iva
                                
            
            
                        
                 
                3.7
                (23)
            
                    Riepilogo ordine
Accedi per vedere il tuo credito
La Carta ECM® è una modalità di pagamento su ebookecm.it che ti permette di risparmiare ed acquisire altri vantaggi.
Per accedere al tuo conto di crediti sulla Carta ECM è necessario accedere al proprio profilo
 
                         
         
     
         
                