Recupero crediti ECM: tutte le novità su crediti compensativi e bonus

Con l’avvicinarsi della chiusura del triennio formativo ECM (Educazione Continua in Medicina) 2023–2025, fissata per il 31 dicembre 2025, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha introdotto, con la Delibera n. 1/2025 del 3 luglio, alcune importanti modifiche in merito a:
- recupero dei crediti del triennio precedente (2020–2022);
- utilizzo dei cosiddetti “crediti compensativi per i trienni più vecchi (2014–2016 e 2017–2019);
- bonus formativi per i professionisti in regola.

1. Crediti compensativi: come sanare i vecchi trienni

Scadenza per acquisire crediti compensativi per tutti i trienni: 
> 31 dicembre 2025 (a cura dei singoli Professionisti)

Scadenza sposrtammento crediti compensativi dal 2023-2025 al 2020-2022:
> 30 giugno 2026 (a cura dei singoli Professionisti tramite sito Cogeaps)

Esiste inoltre la possibilità di recuperare di eventuali debiti formativi più datati, per i trienni 2014–2016 e 2017–2019 attraverso ulteriori crediti compensativi. Tale compensazione sarà effettuata in automatico entro il 31 dicembre 2028 dagli Ordini Professionali, utilizzando eventuali crediti in eccedenza acquisiti dai Professionisti entro il 31 dicembre 2025. A differenza dei crediti compensativi da spostare sul triennio 2020-2022, in questo caso l'eventuale compensazione sarà dunque automatica e i Professionisti non dovranno effettuare nessun trasferimento tramite il Cogeaps.

Scadenza spostamento automatico crediti compensativi al 2014-2016 e 2027-2019:
> 31 dicembre 2028 (a cura degli Ordini Professionali)

2. Bonus ECM per i professionisti “virtuosi”

Se hai concluso regolarmente uno o più trienni precedenti, puoi ricevere crediti bonus da usare nei trienni attuali o futuri. Ecco il dettaglio del bonus:

Periodo di regolarità

Bonus
2023–2025

Bonus
2026–2028

   Trienni dal 2014 al 2022

20 crediti

20 crediti

   Trienni da 2017 al 2022

15 crediti

15 crediti

   Triennio 2020-2022

10 crediti

10 crediti

3. Un obbligo giuridico e professionale

Ricordiamo che:

  • L’obbligo ECM è requisito essenziale per l’esercizio della professione sanitaria.
  • Gli Ordini professionali sono tenuti a verificare l’assolvimento del fabbisogno formativo triennale.
  • Ai fini assicurativi, dal 2026 le polizze RC professionale saranno valide solo se il 70% dei crediti ECM dell’ultimo triennio è stato assolto (art. 38-bis, D.L. 152/2021).

Nota importante per gli over 70:
Chi svolge attività professionale in modo non occasionale è comunque soggetto all’obbligo ECM. In caso contrario, è necessaria la comunicazione tramite CoGeAPS per beneficiare dell’esenzione automatica.

5. Conclusioni: cosa puoi fare oggi?

- Accedi al portale CoGeAPS
- Controlla la tua situazione crediti
- Pianifica per tempo i tuoi corsi
- Recupera eventuali debiti pregressi
- Verifica i tuoi bonus disponibili

6. Approfondimenti:

- Delibera Agenas n. 1/2025:
https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/delibera-crediti-compensativi.pdf
- Slides Agenas sui crediti compensativi:
https://ecm.agenas.it/storage/uploads/allegati/2-crediti-compensativi.pdf


Hai bisogno di crediti ECM? Guarda il nostro catalogo

Conosci già ebookecm.it? Siamo il primo sito in Italia che propone formazione ECM tramite ebook accreditati. Oltre 150000 colleghi si sono formati con i nostri corsi ECM: ecco alcuni degli ultimi pubblicati:

Workaholism e Smartaholism

10 crediti ECM
32 € + iva
Valido per: tutte le professioni

Allergie e Intolleranze Alimentari

21 crediti ECM
65 € + iva
Valido per: tutte le professioni

Vedi tutto il catalogo dei corsi ECM.